8 Aprile 2015
Torino. È morto all'età di 102 anni monsignor Italo Ruffino

8 aprile 2015
Era il decano della Chiesa torinese. I suoi 80 anni di sacerdozio sono stati festeggiati alla Messa crismale dello scorso Giovedì Santo.
Poi il decano del clero torinese se n’è andato serenamente questa mattina, mercoledì 8 aprile, a 102 anni compiuti. Era nato, infatti, il 12 agosto 1912 a Torino.
Mons. Italo Ruffino è stato uno dei sacerdoti più rappresentativi di lunghi periodi di vita della Chiesa torinese. Viceparroco di mons. Giovanni Pinardi, di cui ora è in corso il processo di beatificazione, don
Ruffino è stato insegnante in Seminario, cappellano militare durante la campagna di Russia e poi per lunghi anni parroco a San Massimo, una delle comunità più importanti del centro storico.
Membro più volte dei Consigli diocesani, ha sempre affiancato al ministero pastorale il lavoro di studioso e storico. Ha lavorato molto sugli Antoniani, la congregazione religiosa che, dal Medioevo, aveva seminato l’Europa di case d’accoglienza e ospizi per i pellegrini di Roma e Santiago (una delle più importanti, Sant’Antonio di Ranverso, sorge in Valle di Susa, alle porte di Torino).
Mons. Ruffino è stato però anche un sacerdote missionario: fino a pochi anni fa si recava regolarmente, d’inverno, in Argentina, per “sostituire” il clero locale durante le vacanze, affrontando senza problemi il viaggio aereo. Per questo continuava a rinnovare regolarmente, ogni sei mesi, la patente di guida.
Con lui se ne va il testimone di cinque generazioni, e forse l’ultimo ad aver “vissuto dall’interno” le ostensioni della Sindone del 1931 e 1933: in allora, da seminarista, il suo compito era di accompagnare i
presuli delle Chiese d’Oriente a visitare il Telo.
I funerali di mons. Italo Ruffino saranno presieduti dall’Arcivescovo di Torino
mons. Cesare Nosiglia venerdì prossimo, 10 aprile, alle ore 9, al Santuario della Consolata di Torino.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *