Skip to Main Content

Chiesa  

Si rafforzano i legami di amicizia tra Pinerolo e il Burkina Faso

Si rafforzano i legami di amicizia tra Pinerolo e il Burkina Faso

23 ottobre 2013

Il 25 settembre si è svolto nel vescovado di Pinerolo un incontro di presentazione promosso dalla Cooperativa Sociale Onlus “Le Soutien” che ha ospitato a Chieri e a Torino, per una decina di giorni, tre soci dell’Associazione Teel-Ba di Ougadougou (capitale del Burkina Faso): Irenée Tiendrebeogo, Alain Zongo ed il sacerdote Paul Ouedraogo.

Teel-Ba nella lingua locale moussi significa “sostienilo” ed è in sintonia perfetta con la Cooperativa “Le Soutien – Il sostegno” con cui condivide non solo l’anno di nascita (2007) ma anche il motto. “sostenere – condividere – essere solidali”.
La comune amicizia con fratel Lino Da Campo, superiore Provinciale dei Fratelli della Sacra Famiglia di Belley che da più di 50 anni operano nella zona centrale del Burkina Faso, ha ulteriormente rafforzato il loro legame spirituale.
Il recente viaggio in Burkina di Mara Cassano, referente della Cooperativa “Le Soutien”, e ora il soggiorno degli amici burkinabé a Torino hanno avuto come scopo “il costruire”, tra la Cooperativa e l’Associazione, delle azioni comuni tese a sostenere il “Centro Permanente di Alfabetizzazione e di Formazione (CPAF) di Komsilga” (Provincia di Kadiogo). Il Centro è molto povero e sostenuto dal lavoro di un gruppo di donne-tessitrici che, con i loro bambini sulle spalle, affrontano molti chilometri in bicicletta per poter avere la fortuna di un lavoro retribuito.
È grazie all’impegno costante di Irenée che tutto ciò è stato reso possibile. Egli, infatti, oltre ad essere il fondatore di Teel-Ba, è anche giornalista e animatore diocesano. Durante l’incontro del 25 settembre ha presentato il suo giornale Râamde che pubblica mensilmente in lingua locale in modo da favorire l’informazione (anche a livello della Diocesi di Ouagadougou) tra i partecipanti ai corsi di alfabetizzazione che lui organizza.
La Cooperativa “Le Soutien” che opera sul territorio di Pinerolo da circa un anno, si occuperà di creare una rete di sostegno al giornale Râamde in modo da favorire l’approfondimento e la diffusione della cultura della cooperazione, della migrazione e dell’alfabetizzazione per favorire l’esperienza ecumenica che dalla Diocesi di Ouagadougou si possa espandere ad altre Diocesi piemontesi.
L’amicizia di Pinerolo con il Burkina Faso, già solida per i frequenti viaggi del Vescovo nella diocesi di Dorì e per la costruzione della scuola intitolata a don Giovanni Barra, nel villaggio di Sebba, viene così a rafforzarsi ulteriormente e apre nuovi orizzonti di collaborazione e solidarietà.

M.C. 

Burkina a Pinerolo

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *