4 dicembre 2014
Chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, è simile ad un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia (Mt 7,21).
Un momento forte dell’incontro con il Signore è rappresentato dall’ascolto della sua Parola, a cui dedichiamo del tempo perché essa si incarni in noi e orienti, poi, la nostra quotidianità. In assenza di questi appuntamenti con Dio, non si vive in un clima di fede, il Signore cessa di essere per noi persona viva per diventare solo un’idea per la quale non si è disposti a rischiare nulla.
Ci viene chiesto, allora, di costruire la nostra vita sulla roccia della Parola di Dio, meditata e vissuta, tenendo a debita distanza tutti gli pseudo-maestri che pullulano nei nostri ambienti, dispensatori di ricette a buon mercato, lontane da qualsiasi logica evangelica.
Inoltre, più facciamo esperienza della nostra fragilità più ci ancoriamo saldamente alla roccia che è Cristo, Parola di Dio fatta carne, sicuri di ricevere aiuto e protezione.
Vieni Signore, mia roccia e mia fortezza!
Carmela Pietrarossa