Skip to Main Content

Appuntamenti  

Pinerolo. Il 14 dicembre il Gruppo Teatrale “Santa Chiara” mette in scena i santi di Assisi

Pinerolo. Il 14 dicembre il Gruppo Teatrale “Santa Chiara” mette in scena i santi di Assisi

Il Gruppo Teatrale “Santa Chiara” è una realizzazione in ambito artistico dell’Associazione “Santa Chiara – Un cammino per i giovani”, che si propone di sostenere e accompagnare ragazzi e giovani nella loro formazione umana e cristiana, secondo lo spirito ed il progetto educativo di san Giovanni Bosco. Sabato 14 dicembre, con la collaborazione dell’Ordine Francescano Secolare di Pinerolo e di “Vita Diocesana Pinerolese”, presenta lo spettacolo “L’amore, quello vero”. A una trentina d’anni dal famosissimo “Forza venite gente!”, gli autori, Piero Castellacci, Giampaolo Belardinelli e Achille Oliva, ritornano sul tema francescano con nuovi episodi e nuovi contenuti, in un emozionante e trascinante musical che racconta in modo originale la vita di san Francesco e santa Chiara, le loro scelte, i loro dubbi, i loro pensieri, la loro determinazione: chiedere alla Chiesa di allora, (come a quella di oggi), di incarnarsi nei drammi dell’umanità per inserire in essi la potenza del vangelo. Si tratta di un musical di grande impatto musicale. Con brani di pregevole fattura, dai testi corposi e significativi. Il musical prende le mosse da una battaglia per Assisi che viene riconquistata dai nobili della città. Francesco, figlio di un mercante della parte avversa, viene fatto prigioniero e nel carcere di Perugia scopre o meglio “riscopre” il Vangelo. Lui che voleva diventare un cavaliere trova in quelle pagine la risposta al suo bisogno di fare qualcosa di speciale per il mondo. Tornato ad Assisi, incontra Chiara e il loro “sposalizio” di idee avviene immediatamente. Povertà, rinuncia al vivere facile e agiato per qualcosa di più “sofferto”: donarsi a chi ha bisogno, rivolgersi a chi soccombe in solitudine. La fuga di Chiara da casa, la scoperta dell’essenza del convento, il senso della preghiera, un’intensa immersione nel Vangelo, ovvero nelle parole di chi ha inventato l’amore. Poi si passa alla creazione degli ordini religiosi: Francescani e Clarisse. L’incontro con papa Innocenzo III. Francesco rimarrà fedele alla sua Chiesa senza problemi di ventilate eresie. È il trionfo del sacrificio in favore di malati e poveri, sostenuto da una fede che ripone nella spiritualità più pura la sua forza migliore. Convento, preghiere, incontri con lebbrosi e moribondi, tentazioni improvvise ma subito vinte, fortificano le due anime più genuine del mondo fino all’estremo tentativo di avvicinare l’Islam per far finire la guerra fra crociati e Mori. Il ritorno dalla Terrasanta di Francesco da Chiara rasserena il tumulto di una vita intrapresa per la riconquista di una pace che, se ancora non c’è, può o deve comunque esistere e vivere, come un albero che rivolge i suoi rami al cielo, nelle anime di tutti gli uomini di buona volontà. È l’armonia, è l’amore restituito dalla terra al cielo. È questo l’amore quello vero che Chiara e Francesco ci consegnano.

Lo spettacolo andrà in scena sabato 14 dicembre 2013 alle ore 21 al Teatro Incontro (via Caprilli 31, Pinerolo). Ingresso: euro 8; ridotto: euro 5 (bambini da 0 a 5 anni). Info e prenotazioni: redazione “Vita Diocesana Pinerolese” (via Vescovado 1, Pinerolo – 0121.373335); edicola “Parolette” (via XX Settembre 12, Frossasco – 0121.354543); Eurosoft (piazza Libertà 3 vicino al Municipio, Villar Perosa – 0121.514892); scuola materna “Sacro Cuore” (via Roma 54, Luserna San Giovanni – 0121.90834).

 

amore vero

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *