24 Giugno 2015
Pinerolo come Lourdes

24 giugno 2015
«Perché Pinerolo? Per ringraziare monsignor Pier Giorgio Debernardi, al suo ultimo anno come Ordinario della nostra Diocesi, del grande sostegno che ha sempre offerto alla sottosezione pinerolese dell’Unitalsi. E anche per far conoscere maggiormente la nostra associazione a Pinerolo e sull’intero territorio diocesano».
Così Paola Sanmartino, presidente della sottosezione pinerolese dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), spiega come mai è stata scelta la città di Pinerolo (dopo Saluzzo, due anni fa, e Alba lo scorso anno) come sede della terza edizione della Festa Sezionale, che riunisce le dieci sottosezioni presenti sul territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta, in programma domenica 28 giugno.
«Ci aspettiamo – prosegue Sanmartino – circa quattrocento partecipanti. Un po’ meno dello scorso anno a causa sia dell’impegno di molti di noi nell’Ostensione della Sindone a Torino, sia del ravvicinato pellegrinaggio nazionale a Torino (Sindone e Casa Madre dei Salesiani), svoltosi il 13 e 14 giugno scorsi». Slogan dell’incontro sarà: “la gioia della missione”.
Il programma della giornata prevede: arrivo e sosta pullman in piazza Vittorio Veneto; ore 9:30 accoglienza nel cortile del Seminario vescovile (entrata da via Arsenale); ore 10:45 processione con le persone in carrozzina (lungo corso Torino) verso la chiesa Cattedrale San Donato; alle 11:30 la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Pier Giorgio Debernardi (al termine, foto di gruppo davanti alla Cattedrale e ritorno in Seminario); ore 13:00 il pranzo conviviale nel cortile del Seminario allietato dall’animazione a cura del gruppo corale di Cantalupa; ore 16:30 cerimonia di chiusura e commiato.
Per informazioni www. unitalsipiemontese.it
Vincenzo Parisi
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *