Skip to Main Content

Appuntamenti  

Pinerolo. Il 20 febbraio un incontro sul carisma del Murialdo

Pinerolo. Il 20 febbraio un incontro sul carisma del Murialdo

«La proposta di approfondire la persona e l’opera di Leonardo Murialdo, il santo a cui è intitolata la nostra parrocchia, è partita dal gruppo dei giovani animatori dell’oratorio, che mi avevano espresso il desiderio di conoscere maggiormente la sua figura, sia dal punto di vista biografico e storico, sia da quello del carisma e dello stile educativo». Così don Franco Pairona, giuseppino, parroco di San Leonardo Murialdo a Pinerolo e vicario della Zona pastorale Urbana, spiega le ragioni che stanno alla base della proposta di un cammino annuale di incontri (dal titolo generale “San Leonardo Murialdo: impariamo a conoscerlo”) sulla figura del fondatore della congregazione religiosa dei Giuseppini. Un cammino che si articola in quattro appuntamenti, rivolti – prosegue don Pairona – «principalmente agli animatori del nostro oratorio parrocchiale, ma non solo: li abbiamo pensati aperti a tutti i parrocchiani e, ad ampio raggio diocesano, a tutte le persone interessate a scoprire o ad approfondire maggiormente la conoscenza di uno dei principali “santi sociali” dell’Ottocento piemontese». Il primo incontro si è svolto lo scorso 14 novembre: don Mario Aldegani, superiore generale della congregazione dei Giuseppini, a Pinerolo per la periodica visita pastorale alla comunità religiosa, era intervenuto sul tema: “Lo stile educativo del Murialdo: la pedagogia dell’amore”. Il secondo appuntamento è in programma venerdì 20 febbraio nel salone Engim dell’Istituto San Leonardo Murialdo a Pinerolo (via Regis, 34). Relatore don Tony Fabris, della comunità giuseppina di Mirano (Ve), su: “Il carisma del Murialdo: una presenza viva in mezzo ai giovani”. Alle ore 20, per chi lo desidera, è in programma un’apericena, la conferenza inizierà alle 21. Per l’apericena (ad offerta libera) è gradita la prenotazione telefonica (don Franco Pairona 340.3861265). Il tema di questo secondo incontro – spiega don Pairona – «è molto importante per comprendere meglio la figura del nostro santo fondatore: il carisma personale di Leonardo Murialdo è nato inizialmente avendo come destinatari della sua azione pastorale i ragazzi e i giovani (si pensi alla fondazione del collegio Artigianelli a Torino), ma poi si è progressivamente aperto ad altre situazioni, per rispondere meglio ai numerosi bisogni ed esigenze che il tessuto sociale circostante veniva presentando». Info: parrocchia San Leonardo Murialdo (0121.396952; www.murialdopinerolo.it; pagina Facebook “Parrocchia Murialdo – Pinerolo”).

Vincenzo Parisi

murialdo

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *