10 Dicembre 2014
Pastorale Giovanile. Ritorna il campo invernale per i ragazzi delle superiori
10 dicembre 2014
Back to the Camp: dal 27 al 30 dicembre tutto il “Briennio” a Ca’ Nostra
Esiste da anni un appuntamento diverso dagli altri, capace di farti volare lontano dalla quotidianità cittadina, oltre le ansie dei compiti delle vacanze, al di là di qualsiasi previsione. Esiste poi una casa di montagna, ampie camerate, una meravigliosa cornice paesaggistica, grandi saloni. Esiste infine un gruppo di ragazzi, facenti parte di una realtà chiamata Pastorale Giovanile, la cui missione è di arricchire questo appuntamento, renderlo unico ed irripetibile, infarcendolo con attività, giochi, momenti di dialogo e discussione, risate e allegria contagiosa. In altre parole, stiamo parlando del Campo Invernale, l’evento più atteso da parte dei ragazzi delle scuole superiori della nostra Diocesi, che si configura come seconda tappa fondamentale del percorso Briennio, dopo l’esordio del 9 novembre con la giornata al Murialdo.
La tematica è top secret, ma è possibile cogliere qualche indizio dallo slogan promozionale “Back to the Camp: incontri ravvicinati dell’Altro tipo”. Ogni anno il campo inizia nella stessa maniera: dubbi, incertezze, troppi compiti da svolgere. “Non so”, “Quest’anno non credo”, “A ‘sto giro passo”. Poi, non si sa perchè (o forse la risposta la conosciamo) eccoli lì, il manipolo di ragazzi, armati di valige e tanta voglia di vivere giorni indimenticabili. L’epilogo finale stride con le premesse della partenza: abbracci, qualche accenno di lacrima, la promessa di rivedersi una volta tornati a valle, emozioni e ricordi che riaffiorano in ogni gesto, in ogni saluto, in ogni sguardo.
«Il campo è un occasione davvero imperdibile per i ragazzi della nostra età perchè offre la possibilità di stare un paio di giorni con i propri amici, farsene di nuovi, divertirsi ed è soprattutto il modo migliore per caricare le batterie per incominciare al meglio il nuovo anno!» dice Chiara, da due anni partecipante attiva.
Per Giorgia, invece, il campo è «un posto dove posso essere me stessa, dove mi riscopro e dove mi metto in gioco al 100%! Rafforzo le relazioni con i miei amici e me ne faccio altri! Insieme agli animatori formiamo una grande famiglia che ogni anno cresce con noi!»
Infine Melania, che due anni fa partecipò per pura curiosità: «Non sapevo che sarebbe stata una delle scelte migliori che potessi fare. Con la PiGì non ci si annoia mai, il cuore si riempie di gioia ogni volta».
Anche quest’anno il campo invernale è pronto a riaccogliere i suoi ragazzi, da sabato 27 a martedì 30 dicembre presso la Casalpina di Ca’ Nostra, presso la località Riclaretto a Perrero. Le porte della casa si apriranno alle ore 16 in punto e si richiuderanno alla stessa ora di martedì; andata e ritorno, quindi, saranno da effettuarsi con mezzi propri. Costo del campo è di 90€ e racchiude il pernottamento, il riscaldamento, i pasti, l’uso dei locali e i materiali che verranno utilizzati in questa quattro giorni di allegria e follia. La Pastorale Giovanile è pronta a trovare una soluzione dinnanzi a qualsiasi problema di natura economica: basterà contattare direttamente l’accompagnatore spirituale don Massimo Lovera o il direttore della PiGì Flavio Vittone, anche all’indirizzo pastoralegiovanilepinerolo@gmail.com. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione, che si potrà effettuare direttamente all’indirizzo www.pastoralegiovanilepinerolo.it/campo entro e non oltre il 21 dicembre.
Francesco Calabrò
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *