28 Maggio 2015
Pastorale famigliare: aperte le iscrizioni per il campo estivo della Diocesi di Pinerolo

28 maggio 2015
Le scuole stanno per terminare e si avvicinano le vacanze estive: è tempo di decidere sul da farsi.
La Pastorale Familiare diocesana propone un campo estivo per le famiglie dal 16 al 23 agosto 2015 a Casalpina “Giovanni XXIII”, nella frazione di Bessen Haut, a Sauze di Cesana.
Questa, fra le tante esperienze che potreste fare, come famiglia, è sicuramente una delle più coinvolgenti, sia per i grandi che per i piccini. Infatti i campi famiglia si rivolgono all’intero gruppo familiare, non lasciando nessuno ai margini. Per la coppia si propone un cammino “adulto”, facendo leva sul suo desiderio di crescita, di apertura e di rinnovamento. Per i figli si propone un percorso parallelo, sotto la guida di animatori ben preparati, che in più momenti della giornata, incontra quello dei genitori.
Il campo è un momento intenso di approfondimento e durante la settimana si crea un clima di grande condivisione e fratellanza fra tutti i partecipanti e nascono belle amicizie, profonde e durature.
Per far sì che il campo sia una proposta interessante e che venga incontro alle necessità ed esigenze della famiglia, bisogna riempire molte caselle: una casa accogliente, gli animatori per i più piccoli, le cuoche, i relatori, il sacerdote… tutto all’insegna del low-cost, grazie all’autogestione, affinché il contributo spese richiesto non diventi un problema che possa scoraggiare qualcuno.
Ciascuno porta il proprio contributo e cerca di dare il meglio di se stesso per la buona riuscita della settimana.
Dopo molti anni di campi è con particolare gratitudine che guardiamo a chi con buona volontà e con spirito di servizio dà una testimonianza vera e genuina di attenzione verso gli altri, che tutti i partecipanti sentono immediatamente.
L’invito che vi facciamo è quindi di cogliere questa occasione di incontro e divertimento, dove insieme approfondiremo il tema: “Famiglia: comunità di vita e di amore”. Ci aiuteranno i relatori Massimo e Roberta Querce che vivranno questa esperienza insieme ai loro figli ed a tutti noi. Non mancherà la guida spirituale del fresco sacerdote don Yzreel Gue.
Siamo convinti che uscire dai vostri gruppi e comunità per condividere con altre persone le vostre esperienze, il vostro vissuto, nell’ottica di una restituzione e di un approfondimento vicendevole e personale sia l’occasione giusta per ricaricarsi di entusiasmo e nuove idee da portare, al ritorno, nelle proprie realtà.
Se vorrete intraprendere con noi questa avventura ed avere ulteriori informazioni, oppure per iscrivervi, vi invitiamo a contattarci al 0121.77431 oppure a curra@email.it.
Nicoletta e Corrado Demarchi
A Foligno un convegno per separati
«È possibile credere che il dramma della separazione può essere una via di santità? L’indissolubilità matrimoniale è una condanna o un dono? Si può pensare che il valore della fedeltà al sacramento del matrimonio vada oltre le ipotesi pastorali di cui oggi molto si parla?» Per provare a rispondere a queste domande dal 9-13 agosto si terrà a Foligno il 2° Convegno di approfondimento a livello nazionale “Dal naufragio della separazione a camminare sulle acque guardando allo sposo Gesù”, per separati che hanno scelto di continuare a vivere nella fedeltà alle promesse matrimoniali.
«Frequento il cammino spirituale “Sposi per sempre” guidato da Mons. Renzo Bonetti – scrive un padre che vive la situazione della separazione -. Trovo in tutto questo formazione, sostegno, forza e motivazioni forti per andare avanti, nell’approfondire il significato del sacramento del matrimonio e il senso della fedeltà alla mia sposa e a Gesù sposo crocifisso e Risorto».
Iscrizioni entro e non oltre domenica 5 luglio 2015. È prevista l’animazione per i figli. Per informazioni e iscrizioni al convegno è necessario scrivere o contattare i seguenti recapiti: sposipersempre@misterogrande.org – tel 329. 60.41.276.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *