30 Giugno 2011
L’anno che verrà: al centro famiglia e catechesi

Pinerolo. Lunedì 27 giugno scorso l’assemblea del Consiglio pastorale diocesano Non mancheranno le novità nei programmi del prossimo anno pastorale 2011-2012. A partire già dall’apertura che vedrà, il 18 settembre, una giornata di festa dedicata in modo particolare alla famiglia. Centrale, poi, sarà l’attenzione per i nuovi percorsi catechistici. Lo ha ribadito il vescovo, lunedì 27 giugno, ai membri del Consiglio pastorale che si sono ritrovati insieme ai responsabili degli uffici per confrontare i programmi e le iniziative che prenderanno il via in autunno. Accanto alle attività già consolidate, ogni ufficio ha presentato una o più proposte “innovative”. L’Ufficio catechistico è al lavoro per allestire un meeting-point (in via Archibugieri) con una piccola biblioteca. Intanto sul sito www.diocesipinerolo.it nascerà un forum dedicato al nuovo progetto dove gli addetti ai lavori potranno confrontarsi.
La Pastorale giovanile propone, tra gli altri, un percorso culturale per maturandi e universitari. “L’apericena del giovedì”, questa la denominazione dell’iniziativa, si svolgerà in un locale pubblico proprio per sottolineare la volontà e la disponibilità al dialogo con il mondo.
Il rilancio degli incontri tra presbiteri e pastori è uno degli obiettivi dell’Ufficio ecumenico, insieme alla formazione per le coppie interconfessionali. Guarda invece alla Giornata mondiale che si terrà a Milano (30 maggio-3 giugno 2012) l’Ufficio famiglia che ha messo in cantiere, ogni secondo sabato sera a partire da settembre, dieci catechesi in preparazione all’evento.
L’ufficio per la pastorale dello sport ripropone il “Torneo di calcio Vita diocesana pinerolese” per i ragazzi delle scuole medie sperimentato con successo la primavera scorsa.
L’implemento di “Vita diocesana pinerolese”, giornale è sito, resta una delle priorità dell’Ufficio Comunicazioni sociali che ha manifestato la massima disponibilità a sostenere e far conoscere le iniziative della diocesi attraverso tutti i canali di cui dispone ipotizzando anche la possibilità di una web radio, accanto alla già collaudata web tv www.wt42.org
Su tre fronti l’impegno dell’Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro: le comunità ecclesiali, i lavoratori e gli operatori del mondo del lavoro e dell’economia, con la proposta di una giornata della solidarietà da celebrare a livello diocesano.
Don Virgilio Gelato, direttore della Caritas, ha annunciato due nuovi percorsi per donne in difficoltà e ha aggiornato circa l’attività dello sportello del microcredito.
In conclusione il vescovo, dopo aver ringraziato i responsabili degli uffici e i delegati del Consiglio, ha comunicato la disponibilità di don Giovanni Piumatti a seguire l’ufficio missionario insieme a don Bruno Marabotto e alle suore Giuseppine.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *