Skip to Main Content

Chiesa  

La Visitazione apre le porte alla comunità islamica

La Visitazione apre le porte alla comunità islamica

2 dicembre 2014

Pinerolo. Lo scorso 30 novembre è iniziato un corso di cultura lingua e cultura araba

C’era anche il vescovo, monsignor Pier Giorgio Debernardi, lo scorso 30 novembre all’incontro inaugurale del corso di lingua e civiltà araba svoltosi presso la Casa “Giovanna di Chantal”, annessa al Monastero della Visitazione di Pinerolo. All’iniziativa erano presenti, tra gli altri: l’Imam di Pinerolo Mohammed Belghandouria; il marocchino Abderramane Amajou, consigliere (con delega all’Integrazione) del Comune di Bra e membro della Commissione parlamentare per il Dialogo tra le Religioni; Hamid Zaid e Aziz Shaimi, rappresentanti dell’Associazione Islamica pinerolese; alcuni membri dell’associazione culturale “Moschea islamica” di Pinerolo. Proprio Amajou, intervenuto sulle pagine di “Vita Diocesana” (numero del 9 novembre 2014) in occasione della Giornata del Dialogo Islamico-Cristiano, aveva affermato: «Dobbiamo superare la chiusura delle nostre culture, e rigettare qualsiasi tentativo da parte di alcuni esaltati che si arrogano il diritto di usare il nome di Dio per giustificare atti di violenza verso gli innocenti: nessuno può permettersi di commettere -ieri come oggi, cristiano o mussulmano – crimini in nome di Dio! Abbiamo, come fedeli, il compito di proclamare, orientati dall’amore verso il prossimo, che Dio è Pace. Uniti, con una sola voce!».
Il corso è promosso dall’associazione culturale “Moschea Taouba” e dalla Commissione diocesana per le Relazioni con i Musulmani (coordinata da Giorgio D’Aleo), che fa capo all’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (diretto da Livia Gavarini). Dopo alcuni interventi introduttivi da parte di esponenti della comunità islamica pinerolese, il vescovo ha ricordato l’importanza dell’integrazione, a cominciare dalle giovani generazioni. Il dialogo e il confronto – ha ricordato monsignor Debernardi – continuano ad essere gli elementi decisivi per favorire una vera integrazione e per promuovere la reciprocità e lo scambio tra mondi culturali e religiosi differenti. La comunità islamica pinerolese ha colto l’occasione dell’inaugurazione ufficiale del corso per esprimere il proprio ringraziamento e il sentimento di amicizia con le varie autorità religiose cattoliche – il vescovo e le Suore della Visitazione di Santa Maria – per la disponibilità e la collaborazione manifestati da sempre. Al contempo i rappresentanti della comunità islamica hanno esteso il ringraziamento alla cittadinanza del territorio pinerolese e a tutti coloro che hanno contribuito al progetto didattico che, è bene ricordarlo, è aperto anche alla partecipazione di bambini italiani. Il corso di lingua e civiltà araba si svolge al Monastero della Visitazione tutte le domeniche dalle ore 9 alle 12:30 ed è aperto a bambini e ragazzi dai 9 ai 15 anni. Gli insegnanti sono volontari e tutti di madre lingua araba. Sono previste anche altre due classi per i bambini più piccoli.
Info: 0121.352672 – giorgiodaleo@libero.it

Stefania Parisi

IMG_2618

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *