15 Aprile 2021
La veglia di preghiera per i Missionari Martiri si celebra il 16 aprile a Macello

Ogni anno il 24 marzo, anniversario dell’uccisione di Monsignor Oscar Arnulfo Romero, vescovo di San Salvador, la Chiesa celebra la Giornata dei Missionari Martiri. Istituita nel 1993, su iniziativa dei giovani della Fondazione Missio, ricorda uomini e donne che, in ogni parte del mondo, sono fedeli al messaggio evangelico di pace e di giustizia fino all’ultimo istante di vita.
Monsignor Romero si schierò apertamente a favore dei poveri, mediante i suoi scritti e le omelie e soprattutto con la sua presenza a fianco del popolo oppresso dal regime militare di El Salvador. Mentre celebrava la messa il 24 marzo 1980, al momento dell’Offertorio, fu ucciso da un sicario. Tutto il popolo lo chiamò subito “el Santo de America” e la sua canonizzazione avvenne a Roma nell’ottobre 2018. I resti mortali di Sant’Oscar Arnulfo Romero sono venerati nella cripta della cattedrale del Divino Salvatore del Mondo a San Salvador.
Secondo i dati raccolti dall’Agenzia Fides nel 2020 sono stati uccisi 20 missionari: 8 sacerdoti, 1 religioso, 3 religiose, 2 seminaristi, 6 laici. Il drammatico record, quest’anno, si registra in America, dove hanno perso la vita 8 missionari. Dal 2000 al 2020 sono stati assassinati nel mondo 535 operatori pastorali, tra cui 5 vescovi.
“Vite intrecciate” è il tema scelto nel 2021 per celebrare i missionari martiri, perché «il missionario intreccia la propria vita con Cristo – si legge in una nota esplicativa della ricorrenza – e da qui parte per tessere nuove fraternità con i popoli e le persone che incontra nel suo ministero al servizio dell’annuncio del Vangelo, una scelta in nome di Cristo che può portare al dono di sé sulla Croce».
Nella nostra Diocesi la Veglia di preghiera guidata dal Vescovo Monsignor Derio si celebrerà venerdì 16 aprile alle ore 20,15 nella parrocchia di Santa Maria Maddalena a Macello. Date le restrizioni anti-covid sugli spostamenti, la veglia sarà anche trasmessa in streaming sul canale YouTube di Vita Diocesana.
Lucy e Francesco Pagani
Centro Missionario Diocesano
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *