10 Maggio 2011
Insieme per le Vocazioni

Bra. Nuovo appuntamento con gli amici del Monastero Invisibile per le vocazioni. Domenica 8 maggio si è tenuto a Bra il XII Convegno annuale presso il Santuario delle Madonna dei Fiori dove nel 1336 la Madonna apparve ad Eugenia Mathis, accompagnata dal segno miracoloso della fioritura del pruneto il 29 dicembre (segno che si ripete da allora ogni anno).
I numerosissimi pellegrini in rappresentanza dei circa 4.000 che si impegnano ad offrire un’ora di preghiera per le vocazioni accogliendo la proposta del CRV (Centro Regionale Vocazioni) del Piemonte e Valle d’Aosta, sono stati accolti dal rettore don Michele Germanetto e dal direttore CRV don Dino Negro, hanno partecipato all’Eucaristia presieduta dal Vescovo ausiliare di Torino (alla cui diocesi Bra appartiene) mons. Guido Fiandino cha ha parlato degli amici del Monastero Invisibile come “l’antidoto alla tentazione di pensare e dire oramai” di fronte alla crisi di fede e di vocazioni.
Dopo il pranzo, nel pomeriggio, l’altro momento significativo del convegno è stata l’adorazione per le vocazioni presieduta dal Vescovo di Saluzzo (incaricato della CEP per le vocazioni) mons. Giuseppe Guerrini, che ha evidenziato l’importanza della preghiera per le vocazioni e la libertà di Dio che chiama e dell’uomo che risponde. E’ stata animata dal CDV di Torino (con il suo direttore don Mario Aversano) con le forti testimonianze dei seminaristi Giovanni e Salvatore.
Erano rappresentate le diocesi di Torino, Alba, Casale Monferrato, Aosta, Biella, Saluzzo, Pinerolo, Torino, Asti e Alessandria.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *