Skip to Main Content

Chiesa  

Il duomo riapre con Haendel

Il duomo riapre con Haendel

Pinerolo. Si sono conclusi i lavori di restauro e adeguamento della cattedrale di San Donato

duomo_compresso

Per sottolineare degnamente la conclusione dei lavori per il nuovo impianto di riscaldamento e la nuova pavimentazione della cattedrale di Pinerolo che verrà così restituita ai fedeli ed al culto, sabato 23 marzo alle ore 21 si terrà in essa un concerto di inaugurazione. Per questa occasione monsignor Pier Giorgio Debernardi vescovo di Pinerolo ha invitato il maestro Mario Cappellin a dirigere arie e cori tratti dal Messiah di G.F. Haendel, oratorio per soli, coro e orchestra che ripercorre le fasi salienti della storia della salvezza, incentrata sul Cristo. Attraverso l’ascolto di questo capolavoro della musica sacra barocca, i partecipanti saranno introdotti con la mediazione dell’arte alla imminente esperienza spirituale della Pasqua che è il mistero della Passione Morte e Risurrezione di Gesù. Gli interpreti saranno il Coro Femminile Ensemble Vocale Arcadia e l’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte; A. Zabala, A. Galeano, E. Iviglia e R. Ristori saranno i solisti. L’ingresso è libero ma in serata si raccoglieranno offerte per far fronte ai costi dei restauri del Duomo che garantiranno un maggior comfort e un notevole risparmio nella gestione.

Ma quali sono stati i costi? Per le opere edilizie di demolizione pavimento ed impianto termoidraulico esistente, installazione nuova centrale termica, nuovo impianto di riscaldamento a pavimento a 3 zone, fornitura e posa nuovo pavimento in pietra e predisposizione cavedi per passaggio alimentazione acqua per riscaldamento e canaline per nuovo impianto elettrico delle cappelle laterali, comprensivo di parcelle professionali si sono spesi circa 471.000 euro. Per il nuovo impianto elettrico per centrale termica, nuovo impianto elettrico per alimentazione cappelle laterali e confessionali, nuovo impianto di illuminazione di emergenza con gruppo di continuità, con adeguamento alle normative vigenti dell’intera aula liturgica sono stati spesi circa 36.000 euro. Infine, per i lavori di restauro e tinteggiatura in alcune zone dell’aula liturgica, ampliamento accesso cripta sotterranea di sepoltura vescovi da aula liturgica con installazione corpi illuminanti sono stati spesi 16.000 euro. Per un totale di 523mila euro.
I contributi più consistenti sono arrivati dalla Conferenza Episcopale Italiana (225.000 euro) e dalla fondazione banca CRT (100.000 euro.). Un piccolo contributo è giunto anche dal Comune di Pinerolo. Restano da reperire ancora circa 200.000 euro.

M.D.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *