13 Marzo 2013
La prima fumata è stata nera

Alle 19.40 di ieri, martedì 12 marzo, la prima “fumata” del comignolo della Cappella Sistina, stata è nera. Dopo l’”extra omnes” e la meditazione del cardinale Prosper Grech, dunque, i porporati hanno deciso di effettuare il primo scrutinio, così come era avvenuto nello scorso Conclave del 2005. Intanto spontaneamente molte migliaia di fedeli, nonostante la pioggia battente su Roma, sono convenuti attorno al colonnato del Bernini, per il primo appuntamento con il tradizionale segnale che fa stare i fedeli col naso all’insù, in attesa di conoscere il 266° successore di Pietro. Alcuni si sono spinti fino a portare gli striscioni, come quello dell’Azione Cattolica, lettere azzurre in campo bianco. Non sono mancate le bandiere, come quella delle Filippine.
Le fumate di oggi sono attese alle ore 12.00 e alle ore 19.00. Se, però, il nuovo Papa fosse eletto nel primo scrutinio del mattino o del pomeriggio, l’orario della fumata bianca sarebbe anticipato, alle 10.30-11.00 e alle 17.30-18.00.

Piazza San Pietro
La fumata del comignolo della Cappella Sistina è Nera
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *