7 Luglio 2014
Dove il Vangelo si fa incontro
7 luglio 2014
Il mondo occidentale sta attraversando ormai da alcuni anni una profonda crisi economica, i cui effetti si possono sintetizzare così: i ricchi stanno diventando sempre più ricchi e le persone povere sempre più povere. Ricercare le cause di questa situazione e i mezzi per uscirne è compito degli economisti, dei sociologi e soprattutto dei governi, ma forse anche noi singolarmente possiamo fare qualcosa. Celebre e significativa è la frase di Madre Teresa di Calcutta: «Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non ci fosse quella goccia all’oceano mancherebbe». Oltre alla crisi economica infatti ci troviamo di fronte ad una fortissima crisi di valori. Potrebbe essere un buon inizio per risolvere problemi molto complessi, vivere sempre animati dal Vangelo, in particolare dal “comandamento dell’amore”, sentendo intimamente la nostra esistenza come una missione. La CEI (Conferenza Episcopale Italiana) attraverso la sua fondazione Missio, ha indetto il IV Convegno Missionario Nazionale, che si svolgerà dal 20 al 23 novembre 2014 a Sacrofano (Roma), a dieci anni dall’ultimo. Con lo scopo di «riaccendere la passione dei singoli e delle comunità cristiane per la missione “lontana” e di studiare nuovi modi e stili di presenza missionaria nella nostra realtà missione “ai lontani”». Ma anche di «elaborare concrete proposte di esperienze pastorali che rappresentino il contributo del mondo missionario italiano alla Chiesa riunita nel prossimo convegno Ecclesiale di Firenze (9-13 novembre 2015)». Gli assi tematici sono tre verbi dalla spiccata valenza missionaria: Uscire, Incontrare, Donarsi, in sintonia con l’Esortazione Apostolica di papa Francesco “Evangelii gaudium”. Per ognuno dei temi vengono proposte delle schede di riflessione, auspicando che questo messaggio «possa essere diffuso il più ampiamente possibile alle parrocchie, agli Istituti Missionari “ad vitam”, agli Istituti Religiosi aventi missioni, ai Seminari, agli Organismi di volontariato internazionale, alle Associazioni laicali ed ai Movimenti con esperienza di missione “ad gentes”, ai gruppi di animazione-missionaria presenti sul territorio affinché possa essere adeguatamente valorizzata la loro specifica esperienza». Per info: www.missiopinerolo.org; www.cmsacrofano.it; info@cmsacrofano.it
Francesco e Lucy Pagani
(Ufficio Missionario Diocesano)
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *