3 Ottobre 2014
Don Barra for Africa ai Mercoledì di Vita
3 ottobre 2014
Una presenza costante. Ogni mercoledì (o quasi) un appuntamento con la cultura, l’arte, la politica e l’attualità. Questo sono i “Mercoledì di Vita”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Ufficio pastorale per le comunicazioni sociali e l’Ufficio turismo della diocesi ma si avvale della collaborazione attiva degli altri uffici pastorali e di diverse associazioni presenti sul territorio. «L’obiettivo di questa proposta – spiega il direttore di Vita Diocesana, Patrizio Righero – è quello di offrire alla città e a tutta la diocesi, spazi di riflessione capaci di aprire orizzonti ampi sull’oggi a partire dalla luce del Vangelo e del magistero della Chiesa. Sarà però importante il confronto con pensieri “altri”, disponibili all’incontro e ad una dialogo costruttivo».
Archiviato il primo appuntamento “Pinerolo tra ieri, oggi e domani. Come è cambiata la città?”, gli orizzonti si aprono fino al continente africano. Mercoledì 8 ottobre sarà, infatti, presentata ufficialmente l’associazione “Don Barra for Africa”, nata per sostenere progetti di scolarizzazione e sviluppo in Burkina Faso. Interverranno il vescovo di Pinerolo, Pier Giorgio Debernardi, gli economi diocesani, e Adriano Andruetto. A supportare gli interventi la proiezione delle immagini del recente viaggio del vescovo nella diocesi di Dorì.
Ore 20:45 nella Sala Pacem in terris (Via del Pino, 49 – Pinerolo) . Ingresso libero.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *