Direttorio Omiletico_2015È stato presentato martedì 10 febbraio, alle 11, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede nella Città del Vaticano, il Direttorio Omiletico, un “vademecum” in 156 paragrafi sulla buona predicazione. Un testo redatto dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, fortemente voluto già da Benedetto XVI e portato a termine con l’incoraggiamento di papa Francesco.

«Il Direttorio omiletico – spiega l’ufficio liturgico diocesano – è composto da due parti (“L’omelia e l’ambito liturgico” e “L’ars celebrandi”); e da due appendici (“L’omelia e il Catechismo della Chiesa Cattolica” e “Fonti ecclesiali postconciliari rilevanti sulla predicazione”)».

«L’intenzione del Direttorio omiletico – spiega don José Berrios, direttore dell’ufficio liturgico di Pinerolo – è di essere un valido aiuto, per i tutti i nostri omileti, a riscoprire l’importanza di una attenta preparazione della predicazione e di presentare lo scopo dell’omelia nei documenti della Chiesa dal Concilio Vaticano II fino alla Evangelii gaudium».

Il testo è stato pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana ed è già disponibile (10 euro). A questo indirizzo è possibile scaricare la versione in digitale.