15 Ottobre 2020
Diocesi di Pinerolo. La veglia missionaria sarà trasmessa in diretta streaming
Seguendo lo spirito missionario di “andare alle genti” la veglia missionaria diocesana sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube e sul profilo facebook di Vita diocesana.
L’ottobre missionario 2020, che ha come tema “Tessitori di fraternità”, è stato aperto dal messaggio di fratellanza e di amicizia sociale della nuova enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”.
Un messaggio che viene rivolto non solo ai cattolici, ma a tutti gli uomini di buona volontà, perché vengano superati individualismi, divisioni politiche, speculazioni economiche, nazionalismi e frammentazioni sociali.
Al punto 32 il Papa scrive «Una tragedia globale come la pandemia del Covid-19 ha effettivamente suscitato per un certo tempo la consapevolezza di essere una comunità mondiale che naviga sulla stessa barca, dove il male di uno va a danno di tutti. Ci siamo ricordati che nessuno si salva da solo, che ci si può salvare unicamente insieme. Per questo ho detto che «la tempesta smaschera la nostra vulnerabilità e lascia scoperte quelle false e superflue sicurezze con cui abbiamo costruito le nostre agende, i nostri progetti, le nostre abitudini e priorità».
I missionari scelgono, con la loro vita, di essere tessitori di fraternità e per sostenerli il primo impegno importante è la preghiera, che li aiuta a mantenere viva la speranza.
Saremo uniti nella preghiera durante la veglia missionaria diocesana, guidata dal Vescovo Derio, che si terrà quest’anno nella Parrocchia di Santa Maria Assunta a Bricherasio venerdì 16 ottobre alle ore 20,45. Domenica 18 ottobre ricorre la Giornata Missionaria Mondiale in cui la nostra solidarietà potrà dare segni tangibili di condivisione e fraternità, anche grazie al contributo per il sostegno alle chiese sorelle che operano nel sud del mondo.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *