Skip to Main Content

Chiesa  

Dalla lavanda dei piedi una lezione di amore fraterno

Dalla lavanda dei piedi una lezione di amore fraterno

09 marzo 2015

La Giornata mondiale di preghiera, celebrata domenica 8 marzo nella chiesa valdese di San Secondo, ha fatto risuonare l’invito delle donne delle Bahamas a riflettere sull’amore incondizionato di Dio. Il pastore Claudio Pasquet ha rivolto un caloroso benvenuto alle donne delle diverse comunità cristiane che sono intervenute numerose. Al centro dell’incontro il tema: «Capite quello che ho fatto per voi?», con riferimento alle parole pronunciate da Cristo al termine della lavanda dei piedi.

A commento di questo episodio evangelico, durante la meditazione Donatella Coalova ha detto: «Nella lavanda dei piedi Cristo si spoglia dei suoi abiti, assume liberamente la condizione di uno schiavo. Così, con la forza del suo amore, riscatta l’umanità da ogni schiavitù e restituisce ad ogni persona la sua dignità. Il ruolo di schiavo nel quale si cala volontariamente, per amore, è il preludio del trattamento che gli sarà riservato durante la passione.

In essa è venduto per trenta denari, il prezzo di uno schiavo; durante la flagellazione è torturato col terribile flagrum romano, con la punizione riservata solo agli schiavi; è giustiziato con la croce, il supplizio infamante degli schiavi. Nella lavanda dei piedi contempliamo la stessa kenosis che poi splende nella passione, quell’annientamento per amore, quello svuotamento su cui riflette san Paolo nella Lettera ai Filippesi.

L’amore incondizionato di Cristo, così umile, concreto, misericordioso, paziente, ci porta con dolcezza all’essenziale. Siamo avvelenati dalle dimensioni dell’avere, del potere, dell’apparire, ma Cristo vince il nostro peccato. Ci rende nuovi, ci invita a seguire le sue orme e a trovare la gioia nell’amore».

È quindi seguito un momento molto commovente, in cui la diacona valdese Karola Stobaus, insieme ad un gruppo di signore protestanti, ha ripetuto il gesto della lavanda dei piedi. La liturgia ecumenica si è conclusa con un rinfresco, in un clima di fraternità e amicizia. Alle partecipanti sono stati donati i magnifici fiori di carta preparati da Franca Beux e da Ileana Lanfranco.

P1240530

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *