25 Settembre 2015
Da Pinerolo a Philadelphia per l'Incontro Mondiale delle Famiglie

25 settembre 2015
È iniziato martedì 22 settembre a Philadelphia l’VIII Incontro Mondiale delle Famiglie, dal tema “L’amore è la nostra missione. La famiglia pienamente viva”.
Con la cerimonia di apertura che si è tenuta presso il Pennsylvania Convention Center alla presenza del presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia Vincenzo Paglia, dell’arcivescovo di Philadelphia Charles J. Chaput e del sindaco Michael Nutter, la “città dell’amore fraterno” ha accolto le ventimila persone che da più di cento paesi del mondo sono arrivate per il Congresso, facendo di questo Incontro Mondiale il più numeroso dal 1994.
Più di diecimila volontari e quasi duemila congressisti, che per i prossimi giorni si confronteranno tra loro per parlare di famiglia, alle famiglie di tutto il mondo. Sono infatti loro le vere protagoniste di questo incontro, che incontrandosi tra loro condividono e testimoniano la bellezza del loro essere famiglia viva. Come ha sottolineato l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, “se la famiglia è pienamente viva, anche la società sarà pienamente viva. E se la famiglia è forte, anche la società stessa sarà forte.” Inoltre ha sottolineato come la famiglia debba diventare nel mondo “una vera casa per tutti. Ogni famiglia ha il dovere di sognare un mondo migliore per tutti, particolarmente per i più deboli: i bambini, i malati, gli anziani, e tutti colore che sono nel bisogno.” E durante questo Incontro Mondiale, proprio la Diocesi di Philadelphia ha deciso di aprire le sue porte ad una famiglia per ogni Diocesi del Messico e del Canada, dandole la possibilità di prendere parte all’Incontro.
Tra i partecipanti all’incontro anche i coniugi Manuela Barbero e Giuseppe Caggiano, responsabili dell’Ufficio Famiglia della Diocesi di Pinerolo.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *