25 Marzo 2015
Il Vescovo di Pinerolo sulla visita del Papa al tempio Valdese: è un gesto che rafforza il cammino dell'ecumenismo

25 marzo
Il vescovo di Pinerolo, Pier Giorgio Debernardi, ha accolto con entusiasmo la notizia della visita di Papa Francesco al Tempio Valdese di Torino, il prossimo 22 giugno. «Sono molto contento che Papa Francesco nel suo viaggio a Torino incontri la Chiesa Valdese – ha dichiarato -. È un gesto che rafforza ancora di più il cammino dell’ecumenismo».
E ha aggiunto: «Papa Francesco già conosceva la Chiesa Valdese all’epoca in cui era Arcivescovo di Buenos Aires. A lui sta molto a cuore l’incontro tra le Chiese, per condividere insieme il patrimonio di fede e di tradizioni di cui sono portatrici. Mi ha colpito nell’incontro che ho avuto con lui, il 6 dicembre scorso, il calore con cui mi parlava dell’importanza del lavoro che le Chiese devono svolgere per affrettare i tempi verso l’unità visibile».
Intanto è stato reso noto il programma dettagliato dell’incontro. Lunedì 22 giugno, alle ore 8,45 Papa Francesco dall’Arcivescovado di Torino si trasferirà in auto al Tempio Valdese, in Corso Vittorio Emanuele II. All’ingresso del Tempio sarà accolto dal Pastore Eugenio Bernardini, Moderatore della Tavola Valdese e Presidente del Concistoro della Chiesa Evangelica Valdese, e dal Pastore Paolo Ribet.
Nel Tempio, dopo di saluti del Pastore Paolo Ribet e del Pastore Eugenio Bernardini, Papa Francesco terrà un discorso. Seguirà un canto Corale e la preghiera del Padre Nostro. Terminato l’incontro si trasferirà nel salone attiguo per incontrare una Delegazione e per lo scambio dei doni.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *