2 aprile 2015

Sono 900mila le prenotazione per l’ostensione della Sindone. Tra queste, anche quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Mercoledì 1 aprile, in mattinata, il Comitato organizzatore ha guidato i giornalisti in un sopralluogo per illustrare l’avanzamento degli interventi. «I lavori stanno proseguendo bene con grande impegno – ha detto l’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia – 16 aziende sono all’opera e tutto sarà pronto il 19 aprile».

Nosiglia ha poi sottolineato l’impegno dei quasi cinquemila volontari pronti per accogliere al meglio i pellegrini. Tra le novità l’illuminazione della teca, che «sarà completamente rinnovata», come ha spiegato il direttore generale del Comitato per l’Ostensione, Maurizio Baradello, come sono nuovi i camminamenti su cui passeranno i pellegrini per arrivare davanti alla Sindone, realizzati con telai metallici che verranno recuperati per future occasioni.

L’ostensione 2015 sarà connotata da una maggiore attenzione per le misure di sicurezza. «Più che misure esteriori visibili al pubblico – ha sottolineato monsignor Nosiglia – sarà determinante la prevenzione».

In occasione dell’ostensione, la diocesi di Pinerolo organizza un pellegrinaggio lunedì 20 aprile.

SINDONE beige