21 gennaio 2014
Il vescovo di Pinerolo è arrivato in Africa sabato scorso. A Dorì (Brukina Faso) è stato accolto in vescovado da una parte della delegazione italiana già presente sul posto (Adriano Andruetto con la moglie Rosina Borgi, Luisa Bacchetta, Nicola Deiana, Silvia Aimar – corrispondente per Vita Diocesana – e Silvano Galfione), dal vicario generale, dal cancelliere Jeremy e da l’abbè Bertrand che mantiene i contatti tra le due diocesi.
Lunedì 20, trasferitosi a Gorom Gorom, insieme al sindaco di Frossasco, Franco Cuccolo, monsignor Debernardi ha posto la prima pietra della scuola secondaria cattolica finanziata da Cei e dalla diocesi di Pinerolo (la Caritas diocesana, durante la quaresima di fraternità 2013, aveva raccolto 9.070 euro).
Oggi il vescovo Pier Giorgio Debernardi ha proceduto all’inaugurazione del complesso scolastico dedicato a don Giovanni Barra nel Capoluogo di Sebba.
© riproduzione riservata di testo e fotografie
- L’arrivo del vescovo di Pinerolo a Dorì
- Posa della prima pietra per la scuola a Debere Nenguè. I due vescovi, il sindaco di Frossasco e il sindaco di Gorom Gorom
- Posa della prima pietra della scuola secondaria cattolica di Gorom Gorom finanziata dalla Cei e dalla diocesi di Pinerolo
- Andruetto dona alcune pubblicazioni alla biblioteca di Gorom Gorom
- Incontro del vescovo di Pinerolo con il vescovo di Dorì Laurent Birfuore Dabire a Gorom Gorom
- Donati alla biblioteca di Gorom Gorom anche “Un Natale con la coda” di Patrizio Righero e Silvia Aimar