24 Febbraio 2016
[ photogallery ] Carlin Petrini a Pinerolo: la Laudato si' mi ha cambiato la vita
24 febbraio 2016
Radici piemontesi ben piantate nella terra ma uno sguardo sul mondo. Così è Carlin Petrini, il “papà” di Slow Food ma soprattutto di Terra Madre. Ieri a Pinerolo, per ascoltare la sua presentazione dell’enciclica di Papa Francesco «Laudato si’», c’era il pubblico delle grandi occasioni. E Carlin non ha deluso quanti si sono stretti nella cappella della Seminario, in occasione della prima delle conferenze quaresimali promosse dalla Diocesi di Pinerolo. Da “agnostico” che non rinuncia però alla spiritualità, ha offerto una lettura appassionata e coinvolgente dell’enciclica di Papa Francesco, sondando anche il terreno dei “veri” lettori. «Tutti apprezzano il cantante – ha ripetuto più volte – ma pochi hanno ascoltato la canzone!» E la canzone è quella della “rivoluzione” religiosa, culturale ed economica che si sprigiona dal testo dell’enciclica. Un testo “rivolto a tutti” che non solo presenta un quadro preoccupante della salute del pianeta ma indica concrete vie di uscita nell’ottica di un’ecologia integrale. «Questa enciclica – ha confessato il relatore – mi ha cambiato la vita. Questa sera andate a casa e leggetela!».
Concludendo il suo intervento, arricchito da incisi e battute in piemontese, Petrini ha raccontato il suo incontro telefonico con Papa Francesco e, per la prima volta in pubblico, ha letto ad alta voce la lettera ricevuta dal Pontefice nel 2013.
Una serata ricca di spunti e terminata con l’invito ad accogliere, anche nelle famiglie pinerolesi, i coltivatori di tutto il mondo che a settembre si riuniranno a Torino in occasione di Terra Madre 2016.
P.R.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *