Nel tardo pomeriggio di giovedì 23 novembre pressoché tutti i sindaci dei Comuni compresi nell’area territoriale della Diocesi di Pinerolo sono stati accolti in vescovado da monsignor Derio Olivero, per presentarsi e conoscersi meglio.

«Ho detto loro tre cose – riferisce il vescovo -. In primo luogo ho chiesto quali progetti e quali sogni abbiano per i territori che amministrano. Quindi li ho invitati a non occuparsi sono del mercato e del diritto ma anche di tutti quegli aspetti umani e relazionali che non fanno “PIL”, ma sono fondamentali per tenere unita una comunità. Su questo fronte possiamo davvero lavorare insieme. Da ultimo ho proposto loro di pensare a qualche percorso per colmare il grande vuoto di educazione politica che caratterizza il nostro tempo».

Racconta Laura Zoggia, organizzatrice dell’incontro: «È stato bellissimo! I trenta sindaci presenti sono rimasti entusiasti della semplicità di modi e della volontà di fare trasmesse da monsignor Olivero. Ci ha persino presi alla sprovvista quando ci ha chiesto di proporre qualcosa su cui lavorare insieme: ci penseremo e troveremo qualche progetto su cui collaborare. D’altra parte, parlando con lui, sono emerse le somiglianze tra i nostri ruoli: comuni sono le responsabilità verso le persone che, in caso di bisogno, si rivolgono o al sindaco o alla chiesa, comuni sono le difficoltà a venire incontro a tutti».

Ulteriore nota positiva dell’incontro: «Anche i sindaci valdesi hanno partecipato e – vale per tutti i presenti – si è creato un clima molto disteso e propositivo, soprattutto dopo l’aperitivo, che il vescovo ci ha gentilmente offerto».

Guido Rostagno