Papa Francesco nella Lettera apostolica “Totum amoris est“ ricorda il ruolo di guida in un tempo di cambiamenti di Francesco di Sales, santo attivo anche nel pinerolese.

San Francesco di Sales
Il legame con Pinerolo
Anche la città di Pinerolo e il suo territorio furono testimoni dell’intensa attività di Francesco di Sales, che nel 1621 presiedette l’importante capitolo generale della Congregazione dei cistercensi foglianti, svoltosi nell’abbazia di Santa Maria. Questo legame si intensificò dopo la promozione agiografica del vescovo di Ginevra, al quale vennero dedicati luoghi di culto e immagini devozionali che confermano il radicamento, anche a livello territoriale, di una figura fra le più significative della Chiesa di età moderna.