9 gennaio 2014
Questa mattina si è riunito presso la Sede della CEI, a Roma, il Consiglio Nazionale della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), eletto per il triennio 2014-16 durante l’Assemblea Elettiva svoltasi dal 28 al 30 novembre 2013.
Dopo la presentazione dei Consiglieri presenti (20) e la lettura dello Statuto previsto dalla Federazione, si sono registrati i vari interventi in cui è emersa l’intenzione di proseguire il cammino nello stile della condivisione.
Sulla base delle votazioni, è stato eletto per acclamazione quale Presidente nazionale Francesco Zanotti (riconfermato per il secondo mandato).
Dopo essersi confrontato con tutti i Consiglieri, ha formulato una proposta per la costituzione del nuovo esecutivo. La proposta è stata poi accolta, con voto palese, all’unanimità.
L’Esecutivo nazionale sarà dunque composto, oltre che dal Presidente, da: don Bruno Cescon (Vice Presidente vicario), Chiara Genisio (Vice Presidente); Francesca Cipolloni (Segretario) e Carmine Mellone (Tesoriere).
Sono stati inoltre nominati: don Giuseppe Longo (Assistente spirituale); Mauro Ungaro (Coordinatore per la Commissione giuridica); Carlo Cammoranesi (Coordinatore Commisione cultura, con l’impegno a curare gli atti dei Convegni nazionali 2013); don Adriano Bianchi (Coordinatore per la Commissione Formazione, Web e Rapporto con l’Ucsi, con il supporto di Claudio Turrini); Marco Piras (delegato per i rapporti con Copercom); Mario Barbarisi (delegato per i rapporti con Greenaccord e la salvaguardia del Creato, con il supporto di don Emanuele Ferro).
A don Antonio Rizzolo viene affidato l’incarico di moderatore del Consiglio Nazionale per il triennio.
Sempre oggi è stato costituito il Comitato Tecnico Consultivo. Sono risultati eletti: Sergio Criveller (Coordinatore), Roberto Giuglard (Segretario) e Walter Matten (Membro della Fisc Servizi).