Skip to Main Content

Chiesa  

Cammino d’Avvento – 24 dicembre: Vieni, Signore Dio nostro, vieni!

Cammino d’Avvento – 24 dicembre: Vieni, Signore Dio nostro, vieni!

Zaccaria fu pieno di Spirito Santo e profetò dicendo: “Benedetto il Signore Dio d’Israele… (Lc 1,68)

 

Lo Spirito pone sulla bocca di quest’uomo la benedizione di Dio, rievocando le sue opere in favore dell’uomo.
Egli “dice bene di Dio”, ha sperimentato personalmente il suo intervento e non può che testimoniarlo; lo ha sempre servito ed il Signore gli si è rivelato pienamente.
Non può dire bene di Dio chi non lo conosce, chi non nutre nel suo cuore il desiderio di Lui, nell’accezione latina del termine, de-sidera (stelle), cioè notare la mancanza di stelle, un tempo necessarie per trarre auspici, donde il significato assunto nel linguaggio ordinario di sentire la mancanza di qualcosa o la nostalgia di qualcuno.
Aneliamo a Dio come l’essere imprescindibile delle nostre vite?
Il desiderio di Dio dilata il cuore e lo rende disponibile a fare quanto è a lui gradito.
Lasciamo cadere, allora, i desideri inutili per anelare unicamente all’unico desiderio che ci appagherà totalmente.
Con S. Agostino esclamiamo: “Tardi ti ho amato, bellezza così antica e così nuova. Tardi ti ho amato! Deforme com’ero, mi gettavo sulle cose belle che tu hai create. Tu eri con me, ma io non ero con te. Mi hai chiamato, hai gridato, e hai trapassato la mia sordità. Hai brillato, hai rifulso e hai vinto la mia cecità. Hai emesso il tuo profumo, l’ho respirato e ora anelo a te. Ho gustato e ora ho fame e sete di te. Mi hai toccato e ora ardo del desiderio della tua pace”.

Vieni, Signore Dio nostro, vieni!

Carmela Pietrarossa

corona IV 

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *