16 aprile 2014
Nel suggestivo e mistico ambiente della millenaria Certosa di Pesio, i Missionari della Consolata propongono ai Giovani la celebrazione del Triduo Pasquale, offrendo la possibilità della partecipazione residenziale, intensa e forte nello sviluppo dei vari spazi di tempo, oppure della presenza itinerante ai momenti caratterizzanti i Riti della Settimana Santa.
Il titolo di quest’anno – “Alleluia alleluia alleluia” – è particolarmente incentrato sulla gioia della speranza cristiana su cui tanto e frequentemente insiste Papa Francesco.
Il GIOVEDÌ SANTO, 17 aprile, l’appuntamento è dopo cena, alle ore 20.00, con l’arrivo e la sistemazione, e procede, alle ore 21.00, con la Messa “in Coena Domini”, per seguire con l’Adorazione individuale o a gruppi.
Il VENERDÌ SANTO, 18 aprile, scandito dai passaggi principali della Liturgia delle Ore, vede ambiti di catechesi, di preghiera personale, raccoglie esperienze di servizio, ospita un ampio periodo dedicato al Sacramento della Riconciliazione e affida la centralità della giornata alle due Funzioni peculiari: la Passione del Signore, alle ore 15.00, e la Via Crucis all’aperto, alle ore 20.45.
Il SABATO SANTO, 19 aprile, giorno aliturgico, è interamente dedicato alla preghiera di Deserto, ancora alla catechesi e alla condivisione, per proiettarsi sulla grande Veglia Pasquale, alle ore 21.00.
La DOMENICA DI RISURREZIONE, 20 aprile, la convocazione si scioglie dopo le Lodi delle ore 9.00.
La MESSA DEL GIORNO DI PASQUA si celebra solennemente alle ore 11.00.
Per informazioni e prenotazioni: Padre Francesco o Padre Dario – Certosa di Pesio – 12013 San Bartolomeo (CN) – Tel. 0171/738123 – Fax 0171/738284 – E-mail: pfrancesco@certosadipesio.org; rampin47@gmail.com;
certosa@missionariconsolata.it – Sito Internet: www.certosadipesio.org