Skip to Main Content

Appuntamenti  

Settimana santa all'insegna della pace con il vescovo Derio

Settimana santa all'insegna della pace con il vescovo Derio

«In questo tempo segnato da un clima mondiale teso, dai discorsi sul riarmo in Europa e dai numerosi conflitti in corso, abbiamo deciso di dedicare la Settimana Santa alla pace, come occasione di riflessione e di preghiera». Con queste parole il vescovo Derio intende dare un segnale forte a tutta la comunità diocesana e non solo. Si parte già la Domenica delle palme (13 aprile): «invito tutte le parrocchie a dedicare alla pace la benedizione e l’eventuale processione con il tradizionale ramo d’ulivo, simbolo di pace». E prosegue: «Come diocesi, vivremo un momento ufficiale: alle ore 17.45 ci ritroveremo alla “Stazione di Posta” di Pinerolo per un momento di preghiera. Per i credenti ogni ramo d’ulivo sarà benedetto singolarmente, perché possa davvero portare benedizione e pace nelle case. Poi partiremo per una marcia della pace silenziosa fino alla Cattedrale. Alla marcia sono invitati tutti: anche chi professa un’altra religione o non è credente».

Lo stesso giorno in cattedrale e in tutte le parrocchie sarà distribuita una speciale cartolina con un dipinto di Giotto. «Scandirà i giorni della Settimana Santa, offrendo per ciascun giorno un tema di riflessione e un’indicazione per la preghiera. La cartolina – conclude il vescovo – potrà essere conservata in casa come strumento per un cammino personale e comunitario di riflessione e preghiera su questo tema oggi così urgente».

Tutti gli appuntamenti della settimana santa

  • Domenica 13 aprile

Domenica delle Palme (inizio della Settimana Santa).

Via Crucis. Alle ore 14 Via Crucis itinerante guidata dal vescovo, da Pinerolo (frazione Costagrande) a Monte Muretto.

Marcia per la Pace. Ritrovo alle ore 17:45 a Pinerolo davanti alla “Stazione di Posta”, benedizione del ramo d’ulivo (piazza Santa Croce) e marcia della pace fino alla Cattedrale. Partecipa il vescovo.

Celebrazione eucaristica. Alle ore 18:30 in Cattedrale presieduta dal vescovo, con la distribuzione dei rami di ulivo benedetti.

  • Giovedì 17

Giovedì Santo (inizio del Triduo Pasquale).

Messa del Crisma. Alle ore 10 in Cattedrale il vescovo presiede la solenne celebrazione eucaristica con i presbiteri e i diaconi della Diocesi, con la benedizione degli Oli Sacri.

Messa “in Coena Domini”. Alle ore 18 in Cattedrale il vescovo presiede la celebrazione eucaristica con il rito della lavanda dei piedi.

  • Venerdì 18

Venerdì Santo. Alle ore 18 in Cattedrale il vescovo presiede la celebrazione della Passione del Signore.

  • Sabato 19

Sabato Santo.

Veglia Pasquale. Alle ore 21 in Cattedrale il vescovo presiede la solenne Veglia Pasquale.

  • Domenica 20

Pasqua di Risurrezione. Il vescovo presiede la celebrazione eucaristica alle ore 11 nella basilica di San Maurizio e alle 18:30 in Cattedrale.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *