1 maggio 2015

Nell’ambito della Rassegna organistica Organorum Concentus 2015, in occasione del 350° anniversario della nascita di Nicolaus Bruhns, sabato 9 maggio alle ore 21 nella Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora di Fatima in Pinerolo Alessandro Sala interpreterà all’organo Dell’Orto & Lanzini brani di Nicolaus Bruhns, Pablo Bruna, Dietrich Buxteheude e Johann Sebastian Bach.

Lodigiano, nato nel 1984, studia musicologia presso il Dipartimento di Musicologia e beni Culturali dell’Università degli studi di Pavia (sede di Cremona). Ha studiato organo e composizione organistica presso il Conservatorio di musica di Piacenza con Mariano Suzzani ed Enrico Viccardi e successivamente presso la Scuola diocesana di musica sacra della Diocesi di Cremona. Ha partecipato a masterclass e seminari tenuti da Guy Bovet, Marco Brandazza, Lorenzo Ghielmi, Andreas Liebig, Kimberly Marshall, Michael Radulescu, Christopher Stembridge, Luigi Ferdinando Tagliavini, Giovanni Togni, Montserrat Torrent-Serra, Emanuele Vianelli, Enrico Viccardi e Jean Claude Zehnder. Ha frequentato il triennio fondamentale dei corsi di semiologia gregoriana e i laboratori corali organizzati dalla sezione italiana dell’Associazione internazionale Studi di Canto gregoriano (Venezia – Cremona). Dal 2004 al 2012 ha fatto parte della Cappella musicale della Cattedrale di Lodi, dove, come organista e cantore, ha prestato servizio liturgico, didattico e concertistico. Dal 1995 è organista nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice in Lodi, presso la quale, per diversi anni, è stato anche responsabile della musica liturgica.
L’organizzazione della Rassegna è curata dalla Parrocchia Nostra Signora di Fatima – Comitato per l’organo e dall’Accademia Organistica Pinerolese, con il patrocinio della Città di Pinerolo e della Fondazione Live Piemonte dal Vivo.

Per informazioni: www.accademiaorganisticapinerolese.org

L'organo della chiesa Nostra Signora di Fatima a Pinerolo

L’organo della chiesa Nostra Signora di Fatima a Pinerolo