Il vescovo di Pinerolo Derio Olivero aprirà la Porta Santa della Chiesa Santa Maria Assunta a Pinasca per lo speciale Giubileo in occasione dei 270 anni di consacrazione, domenica 19 marzo 2023 alle 10:30.

 

Chiesa Santa Maria Assunta a Pinasca

 

La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Pinasca celebra nel 2023 il suo 270° anniversario di fondazione, anche se la sua storia è certo ben più antica.

 

Consacrata l’8 luglio 1753

La nuova chiesa parrocchiale, “maggiore di tutte le altre della valle, sotto il titolo di Maria SS. Assunta”, venne consacrata l’8 luglio 1753 dal primo vescovo della nuova diocesi di Pinerolo monsignor Giovanni Battista D’Orlié di St. Innocent.

 

Un Giubileo Parrocchiale fino al 19 marzo 2024

«Per celebrare questa ricorrenza – spiega il parroco Giuseppe Rizzi – abbiamo chiesto alla Santa Sede e ottenuto che dal 19 marzo 2023 fino al 19 marzo 2024 possiamo vivere un anno santo parrocchiale, un Giubileo ricco di grazia. Sarà un anno benedetto, in cui vivremo abbondantemente la misericordia del Padre che noi dobbiamo poi riversare nei cuori di chi ci sta intorno: “Cor Dei, cor hominum”. E tanti saranno anche gli appuntamenti di carattere artistico e culturale che arricchiranno l’anno. Se alla fine di questo Giubileo saremo come all’inizio avremo perso occasioni importanti per convertirci».

 

Il vescovo Derio ad aprire la Porta Santa

L’inizio di questo speciale anno giubilare sarà sabato 18 marzo alle 18:30 con una Veglia orante, meditata e musicale (quel giorno non ci sarà la Celebrazione Eucaristica) e, soprattutto, domenica 19 marzo quando alle 10:15 è previsto il raduno nel cortile parrocchiale seguito alle 10:30 dalla Solenne apertura della Porta Santa da parte del vescovo Derio, dal Suono del corno (lo Jobel ebraico) che darà inizio al Giubileo, dalla Solenne Celebrazione Eucaristica e da un momento di fraternità.