Martedì 5 aprile presenterà gli orientamenti della CEI per il prossimo decennio Per presentare alla diocesi gli orientamenti della CEI, “Educare alla vita buona del Vangelo”, il vescovo, Pier Giorgio Debernardi, ha invitato a Pinerolo, per martedì 5 aprile, l’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia che ne ha curato la prefazione per l’edizione pubblicata dall’ELLEDICI.
Nel suo scritto introduttivo, Nosiglia evidenzia come il tema scelto dalla CEI per il decennio 2010-2010 derivi dall’assoluta importanza che il tema dell’educazione assume oggi per il presente e il futuro di ogni persona e dell’intera società. «Quello che oggi è cambiato, in modo tumultuoso e rapido, – scrive l’arcivescovo di Torino – sono alcuni punti di riferimento, un tempo precisi e fondati, che la cultura e la società moderna stanno mettendo in forte crisi, per cui si parla di vera e propria “emergenza educativa”. Educare non è mai stato facile, ma oggi appare a molti genitori, docenti, sacerdoti e catechisti, educatori un’impresa ardua e spesso addirittura impossibile».
«D’altra parte – prosegue mons. Nosiglia – si aprono anche impreviste opportunità per chi sa mettersi in gioco con impegno e responsabilità e sa gestire le relazioni educative in modi nuovi, coinvolgenti, che sanno affrontare senza timore il problema, sorretti dalla fede in Colui che è il primo educatore, Dio, che mai abbandona chi in lui confida e si affida. Occorre però esercitare un equilibrato e sapiente discernimento sulle radici profonde dell’emergenza per trovare anche le risposte adeguate alla sfida. È quanto pongono anzitutto in risalto gli Orientamenti del documento CEI».
L’incontro si terrà nella Cattedrale di san Donato alle ore 20.45.