In vista della “Messa in valle” in programma domenica 18 luglio al Colle Vaccera alle 15, i responsabili dell’organizzazione hanno comunicato le seguenti indicazioni di ordine logistico.

  • Per chi sale in auto (da Angrogna, Val Pellice): al colle è vietata la sosta; i veicoli andranno sistemati lungo le aree di parcheggio prima dell’accesso al colle, tranne in caso di deroghe autorizzate e di portatori di handicap titolari di apposito contrassegno. Il luogo della celebrazione dista dalle aree parcheggio circa 15-20 minuti a piedi.
  • Per chi sale in bici: possibile variante da San Germano Chisone – Pramollo (strada in parte sterrata).
  • Per i camminatori: possibile salire a piedi da località i Piani di Prarostino (Alt. 893 m.) in circa 3 ore; alternativa un po’ meno faticosa da località Isoardi di Angrogna (Alt. 1008 m.) passeggiata di circa 2 ore sul crinale tra la Val Pellice e la Val Chisone, con i soli tratti iniziale e finale un po’ più ripidi.

Possibile gita in zona: salita al Monte Servin (Alt. 1756 m)

Si ricorda inoltre che al colle non sono presenti cassonetti per la raccolta rifiuti per cui chi pranzerà al sacco dovrà conferire i rifiuti a valle.