La tradizione è stata introdotta dall’attuale vescovo di Pinerolo, Pier Giorgio Debernardi, che, fin dall’inizio del suo ministero pastorale, volle dedicare la solennità dell’Epifania ai cattolici residenti in diocesi ma provenienti da altre nazioni e continenti. La celebrazione si caratterizza per le letture e le preghiere formulate in diverse lingue e per la presenza di tre figuranti nei panni dei Magi che portano all’altare doni e offerte da destinare ai poveri della città.
Alla messa sono presenti non solo molti fedeli laici provenienti da Europa, Africa, Asia e America (soprattutto Latina) ma anche religiosi e sacerdoti che prestano il loro servizio pastorale in diocesi. La presenza a Luserna San Giovanni del Seminario Missionario Diocesano Redemptoris Mater arricchisce ulteriormente questa già folta presenza che dà anche alla Chiesa pinerolese un respiro universale.
L’appuntamento è per il 6 gennaio 2014, alle ore 18 nella Cattedrale di Pinerolo.