7 novembre 2014
AGD – Dal 21 al 29 novembre si terrà, presso la direzione generale dei Silenziosi Operai della Croce, a Roma, l’assemblea generale ordinaria della Confederazione Internazionale dei Centri Volontari della Sofferenza, l’associazione fondata dal beato Luigi Novarese il 17 maggio 1947.
Numerosi i partecipanti da tutto il mondo (molti anche dal Piemonte) che durante i nove giorni di incontri, conferenze, preghiere e approfondimenti affronteranno i temi della fede e dell’apostolato alla luce del pensiero del beato Luigi Novarese.
A pochi mesi dall’Udienza con Papa Francesco, in occasione del centenario della nascita del fondatore, “il discorso del Santo Padre – dice don Armando Aufiero, presidente della Confederazione, nell’invito alla partecipazione all’assemblea generale – rappresenta un’esortazione viva e palpitante di fede e di umanità che traccia un itinerario di spiritualità evangelica della sofferenza”.
L’Assemblea Generale lavorerà sull’approvazione di quanto operato dalla commissione di studio e redazione del regolamento, sulle modifiche allo Statuto di confederazione per esplicitare i ruoli specifici dei Centri Volontari della Sofferenza presenti in tutte le realtà diocesane, sulla verifica e la programmazione dell’azione apostolica dei CVS e sull’approvazione del Progetto triennale 2015 – 2017 che nasce nel terreno fecondo di due grandi eventi, l’Anno della Fede e la beatificazione di Novarese e termina con il centenario delle apparizioni di Fatima (1917 – 2017).