Al Selvaggio il primo seminario formativo on-line in Italia per gli operatori del CAV Cambia il modo di comunicare e il Centro di Aiuto alla Vita “L’Annunciazione” si adegua ai tempi.
Il Cav di Giaveno è il primo Centro di Aiuto alla Vita in Italia che ufficialmente, dal 2009, opera ad uno sportello on-line.
Poco più di due anni fa, una giovane volontaria, dopo aver partecipato ad un seminario di formazione, nel quale si è affrontato il tema dell’informazione diffusa tramite il web, ha pensato di mettere in pratica quanto appreso.
In questo modo opera per la vita, sia nella sede del Centro, sia a casa sua, grazie a internet.
«Non è facile difendere la vita sul web – afferma la volontaria – è un compito arduo, soprattutto perché si è controcorrente quando si cerca di dire una parola in difesa del nascituro. Non c’è bisogno di grandi discorsi. La semplicità è fondamentale, bisogna metterci il cuore e avere “una buona dose di formazione”».
Mentre per le mamme è facile scrivere la propria situazione sul web, aprirsi e chiedere aiuto, questo perché il computer fa da “effetto grata”, per la volontaria non è così. Non avendo un rapporto diretto con la donna diventa difficile farle spalancare il cuore alla vita e conquistare la sua fiducia. Nel momento in cui inizia la fiducia, però, tutto cambia.
La giovane volontaria, spesso propone alle mamme di rivolgersi al Cav più vicino a loro. Si informa e si adopera per provare a salvare quella piccola vita.
Grazie allo sportello on-line, in due anni, sono state accolte più di 70 mamme e salvati dall’aborto 32 bambini.
Dati i grandi risultati ottenuti da questo nuovo metodo di servizio per la vita, i volontari del Cav “L’Annunciazione” hanno organizzato a Giaveno un seminario di formazione, per costruire una grande rete di volontari on-line.
Il seminario: “Sentinelle per la Vita”, primo in Italia nel suo genere, si terrà nei giorni 27 – 28 – 29 aprile 2012 presso il Santuario N.S. di Lourdes, a Selvaggio (Giaveno).
Il corso è rivolto in particolare ai giovani, ma anche a tutti coloro i quali hanno a cuore il servizio alla vita nascente.
Interverranno medici, psicologi, testimoni del servizio alla vita ed un docente di grande prestigio per la sua valenza etico-professionale: Tommaso Scandroglio, giornalista e docente di Filosofia del diritto presso l’università di Roma.
Dopo una mattinata di formazione teorica, il corso si concentrerà sulla formazione pratica, grazie ad esercitazioni guidate da volontarie che operano sul web già da diverso tempo. Attualmente le operatrici on-line al Centro “L’Annunciazione” sono tre, tutte ragazze giovani.
I volontari sono molto entusiasti, soprattutto del riscontro in termini di adesioni già confermate.
«Le persone già iscritte arriveranno un po’ da tutta Italia – ricorda la giovane volontaria – dalla Calabria, dall’Emilia Romagna, dalla Lombardia, nonché dal Piemonte».
Le iscrizioni si possono effettuare solo telefonicamente al 327/83.89.275 tutti i giorni dalle 17 alle 19 entro il 15 aprile.