Skip to Main Content

Chiesa  

Alla Consolata la Consacrazione episcopale di padre Giorgio Marengo, Prefetto apostolico in Mongolia

Alla Consolata la Consacrazione episcopale di padre Giorgio Marengo, Prefetto apostolico in Mongolia
La comunità cattolica della Mongolia e i Missionari e le Missionarie della Consolata fanno sapere che l’8 agosto alle 10, al Santuario della Consolata di Torino, per le mani del cardinal Luis Antonio Tagle (assistito dal cardinal Severino Poletto e dall’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia) è in programma la consacrazione episcopale di padre Giorgio Marengo.

Nominato Prefetto Apostolico e vescovo da Papa Francesco lo scorso 2 aprile, padre Giorgio ha aspettato fino all’ultimo che ci fossero le condizioni per organizzare la consacrazione episcopale a Ulaanbaatar, in Mongolia, dove sarebbe stato naturale che avvenisse. Ma, a causa delle severe restrizioni applicate per contenere la pandemia Covid, è diventato evidente che tali condizioni non si sarebbero date e sarebbe stato impossibile persino ai vescovi consacranti entrare nel paese. Si è quindi pensato all’Italia e la scelta di Torino è stata spontanea, sia per il profondo legame dell’Istituto con la chiesa subalpina che per le origini stesse di padre Giorgio.

La Cattedrale di Ula Baatar

Anche la scelta del Santuario della Consolata non è casuale. Con questo gesto si vuole esprimere anzitutto una profonda gratitudine alla Consolata per aver inviato i suoi missionari nelle lontane terre della Mongolia. È la Consolata che ha voluto i suoi missionari in Mongolia e, quindi, è al suo abbraccio che è affidata tutta la Prefettura Apostolica.

«Che la consacrazione episcopale avvenga a Torino è il risultato di un misterioso intreccio di eventi ed è un dono del tutto inaspettato – scrive padre Giorgio -. I legami di amicizia e di collaborazione che ci uniscono vi porterebbero certamente a voler essere tutti presenti quel giorno al Santuario della Consolata, ma questo non sarà purtroppo possibile: siamo infatti ancora in tempi difficili e non possiamo dimenticarcelo.

La solenne celebrazione presieduta dal card. Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila e Prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, sarà trasmessa sui social e in tv, direttamente dal Santuario, «culla» della congregazione religiosa fondata dal beato Giuseppe Allamano.Le norme anticontagio consentono un accesso molto ridotto nel santuario torinese così che potranno accedere solo i familiari, gli amici più stretti e i confratelli; i pass che permetteranno l’ingresso sono già stati assegnati. Le tante persone che conoscono e apprezzano padre Giorgio potranno comunque unirsi nella preghiera grazie alle dirette social sulla pagina facebook missionariconsolata, e della pastorale giovanile della diocesi di Torino, sul canale youtube consolatavideos e alla diretta tv su Telecupole, digitale terrestre 15, sky 824, TivuSat422.

Padre Giorgio Marengo
Padre Marengo che ha emesso la Professione Perpetua nei Missionari della Consolata il 24 giugno 2000 ed è stato ordinato sacerdote il 26 maggio 2001, riceverà la consacrazione episcopale come Vescovo titolare di Castra Severiana. Nello stemma i simboli eucaristici che richiamano la Mongolia e il motto scelto «Respicite ad eum et illuminamini» (Guardate a lui e sarete raggianti).Incontri con il nuovo vescovo Nei giorni successivi alla consacrazione sarà comunque possibile salutare il nuovo vescovo che incontrerà diverse comunità prima del suo ritorno in Mongolia. I primi appuntamenti sono domenica 9 agosto: ore 10:30 nella Chiesa del Beato Giuseppe Allamano – Casa Madre dei Missionari della Consolata (C. Ferrucci, 18) alle 18, nella parrocchia S. Alfonso Maria de’ Liguori (via Netro, 3) Uno degli ultimi è domenica 30 agosto: ore 11.00 nella parrocchia Maria Regina delle Missioni (via Cialdini, 20).
CS

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *