Primo Piano
mercoledì, Marzo 26, 2025
Incendio Kastamonu sei anni dopo: 100.000 tonnellate di rifiuti andati in fumo a cielo aperto. Parla il presidente del Comitato Frossasco Ambiente
Sei anni fa (28 marzo 2019), un incendio di proporzioni gigantesche divampò in a Frossasco, nel sito industriale Kastamonu (ex-Annovati-Trombini), alimentato da cumuli di rifiuti abbandonati nel piazzale, e bruciò per due settimane rendendo l’aria irrespirabile. L’azienda era stata rilevata da poco più di un anno, ma mai attivata, e la componente di rifiuti non […]
lunedì, Settembre 19, 2016
Pinerolo. I ragazzi della Nino Costa aspettano il bus… e arriva il sindaco
È partito con la “ruota” ...
sabato, Settembre 17, 2016
Non potete servire Dio e la ricchezza
Commento alla liturgia della XXV ...
venerdì, Settembre 16, 2016
Fim-Cisl su situazione Pmt: "Abbiamo incontrato il commissario del tribunale, la priorità sono i posti di lavoro"
Nel pomeriggio di oggi si ...
giovedì, Settembre 15, 2016
Un buon brindisi per la salute: 18 settembre IX giornata nazionale della SLA
I volontari di AISLA ( Associazione ...
giovedì, Settembre 15, 2016
Aspettando la Maschera di Ferro, una conferenza sui moschettieri
"La Maschera di Ferro" è ...
lunedì, Settembre 12, 2016
Vita Diocesana regala ai lettori lo speciale piemontese di Avvenire
Uno speciale di Avvenire per ...
martedì, Settembre 6, 2016
A Dubbione e Casa Alpina l'amatriciana per Amatrice
L'idea della pasta all'amatriciana per ...
lunedì, Settembre 5, 2016
Fim-Cisl su Pmt Pinerolo: "Per uscire dalla crisi serve il supporto delle istituzioni"
Non sono rassicuranti le novità ...
lunedì, Settembre 5, 2016
5 stelle sull'incendio della Teknoservice: servono più controlli
Il Movimento 5 Stelle di ...