Cultura
giovedì, Gennaio 23, 2025
Pinasca ricorda la Shoah con un incontro sul ruolo dei medici di Auschwitz
Le ANPI di valle il 24 gennaio 2025 propongono nel salone polivalente di Pinasca un incontro con Luciano Griso sul libro "I medici di Auschwitz" in occasione del Giorno della Memoria.
Riapertura della Biblioteca Storica a Prali
Non solo neve a Prali, infatti dal 23 dicembre 2024 la Biblioteca riapre le sue porte e da Santo Stefano all'Epifania propone letture natalizie dedicate ai bambini.
Avvento/18. Parole presenti
Sei brevi racconti e sessantasei voci, attraverso i quali scorrono una vita e un'epoca che già appare molto, molto lontana.
Pinerolo. La presentazione del Bollettino della Società Storica Pinerolese
Il salone della Biblioteca Civica “C. Alliaudi” di Pinerolo ospita la presentazione del Bollettino della Società Storica Pinerolese giovedì 19 dicembre 2024 alle 17:45.
Avvento/17. Quando cadranno tutte le foglie
Emma, insegnante precaria in crisi con il marito, cerca conforto nella casa della sua infanzia dove scopre un segreto custodito da suo nonno, che dirige la sua vita in una nuova direzione.
Avvento/16. Lettera precambriana ai seguaci di Filippo
Un viaggio nel passato più oscuro della Terra, ma anche una riflessione sulla natura del divino, sul bene e sul male, sull'amore, sull'odio e sul perdono.
Airasca. Marco Braico ha presentato “Il prossimo passo”
Marco Braico, docente e autore di romanzi, ha raccontato il 13 dicembre 2024 il suo libro "Il prossimo passo" (Effatà) nel polifunzionale di Airasca.
Pinerolo. Simone Della Torre in concerto a Madonna di Fatima
Simone Della Torre in concerto all’organo Dell’Orto & Lanzini 2011 (III/34) della Chiesa Madonna di Fatima a Pinerolo ("Organorum concentus") domenica 22 dicembre 2024.
Avvento/15. Il vento delle Highlands racconta
Il vento delle Highlands racconta ...