Skip to Main Content

Sentieri dello spirito  

La relazione “dei numeri primi”: che il nuovo anno non sia relativo

Tutti gli anni, alla fine di dicembre, cerco di raccogliere le idee sull’anno passato e immagino cosa potrebbe accadere nel nuovo. Corriamo sempre e non solo da un posto a un altro. Corriamo da un appuntamento a un altro così come da una lezione a quella successiva; saltiamo dentro a un libro per uscire da quello successivo, partiamo per organizzare il pranzo e ci ritroviamo a preparare la cena. Tiriamo un sospiro, […]

La relazione “dei numeri primi”: che il nuovo anno non sia relativo

Per le strade del mondo

Don Giovanni Piumatti, nuovo direttore ...

Dal battesimo alla vita

Catechesi. Prosegue il lavoro della ...

Il messaggio del Vescovo al sinodo Valdese

Le nostre Chiese non devono ...

Benedetto XVI ai giovani della GMG: il mondo ha bisogno di Dio

Il messaggio dell'omelia a Madrid ...

Feste patronali: il senso profondo

Il culto dei santi, delle ...

Non riempiamo le vacanze di banalità

L'augurio del vescovo per le ...

Rallegratevi ed esultate

In ascolto del discorso della ...

Preghiera prima degli esami

Anche questa volta, Signore, ci son ...

«Beata te, Maria, che hai creduto»

In ascolto del discorso della ...

Agata, una santa "buona" e coraggiosa

La presenza iconografica in diocesi ...