3 Maggio 2013
UE: previsioni economiche di primavera e investimenti sociali

(Sir Europa – Bruxelles) – La disoccupazione cresce (lo certifica Eurostat), i tassi di interesse nell’area euro diminuiscono (ultimo provvedimento di politica monetaria della Bce per facilitare il credito alle imprese): in questo contesto il commissario Olli Rehn renderà note oggi le Previsioni economiche di primavera che, stando alle prime informazioni, segnalano ancora una fase di “affaticamento” per l’economia dei Paesi Ue, pur intravvedendosi un cambio di prospettive nei prossimi 12 mesi, anche in relazione alla lieve ripresa internazionale. L’Ue insiste sulla necessità dell’aggiustamento dei conti pubblici quale premessa necessaria per azioni di sostegno alla crescita (investimenti, revisione della pressione fiscale, interventi a carattere sociale), che sono all’ordine del giorno del Consiglio europeo di fine giugno. Di investimenti sociali si discute oggi a Lovanio (Belgio), nel corso di una conferenza internazionale (interventi, fra gli altri, dei leader Ue Barroso e Van Rompuy), attorno alle misure di investimenti e politiche avanzate a febbraio dalla Commissione. Tre i punti in discussione: interventi sociali dei singoli Stati nel quadro comunitario; economia sociale e ruolo del terzo settore; l’Europa sociale e i giovani (opportunità per l’occupazione, l’istruzione, la formazione professionale).
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *