5 gennaio 2016

In seguito ai numerosi reati che si sono succeduti negli ultimi tempi ai danni di inconsapevoli navigatori della rete, i Carabinieri di Cuneo forniscono alcuni consigli per evitare e arginare quanto più possibile il fenomeno delle truffe online derivanti dall’ormai diffuso shopping su internet.

Per non incappare in spiacevoli sorprese è, dunque, preferibile usare software e browser aggiornati e completi;  preferire per gli acquisti in rete siti ufficiali o certificati. Ancora, prima di completare l’acquisto, accertarsi che il sito sia fornito di partita IVA, telefono fisso, indirizzo ed altri dati dell’aziendaleggere preventivamente i feedback e commenti di altri acquirenti; su tablet e smartphone usareappufficiali dei negozi online; prestare attenzione ai fenomeni del “phishing” e del “smishing” (trappole per rubare informazioni personali e numeri di codici). In ultimo − qualora forniti – usare per gli acquisti  carte di credito ricaricabili.

Carabinieri - CENTRALE OPERATIVA PRONTO INTERVENTO 112