20 luglio 2015
21:00
Finalmente liberi. I passeggeri del TGV, per diverse ore prigionieri del convoglio e loro malgrado protagonisti di una via crucis assurda, sono potuti scendere dal treno. All’altezza di Bruzolo il TGV si è fermato (alla stazione di Bussoleno il treno non si era potuto arresta per un problema ai freni) e le 300 persone a bordo sono potute scendere. Di qui alcuni autobus li stanno portando a Torino, dove il TGV era diretto.
Si conclude così, fortunatamente senza incidenti alle persone, un pomeriggio davvero difficile per i passeggeri del treno francese.
h.20:30
I 300 passeggeri del TGV sono bloccati all’interno. Alcuni finestrini – bloccati – sono stati rotti per far entrare l’aria. Il treno dopo aver superato Bussoleno è di nuovo bloccato.
h. 20:00
Il locomotore che trainava il TGV non è riuscito a fermarsi alla stazione di Bussoleno. Pare che i freni non abbiano funzionato. Il convoglio sta procedendo per Bruzolo.
19:30
Grazie ad un locomotore italiano è ripartito il treno ad alta velocità Tgv (Milano-Parigi) che nel tardo pomeriggio è rimasto bloccato senza corrente e senza acqua per un guasto tra Meana e Chiomonte.
Il Tgv sarà trasportato alla stazione di Bussoleno dove il 118 ha allestito una postazione. Al momento non si segnalano feriti, ma solo il malore di una ragazza che comunque non è grave.
A bordo ci sono 300 persone.
E di tutti i pendolari che sono rimasti “prigionieri” mentre tornavano o andavano a lavorare ne vogliamo parlare ????? Due ore fermi alla stazione di Collegno (dalle 20 circa alle 22,15) senza alcun tipo di informazione riguardo al ritardo. Perchè siamo stati fatti partire da Torino P.N. se tanto si sapeva che oltre Collegno non saremmo potuti andare?