Il sinodo delle chiese metodiste e valdesi ha confermato Alessandra Trotta nel ruolo di moderatore e si è espresso, tra l’altro, sul tema del salario minimo per il lavoro.

Alessandra Trotta è stata confermata nel ruolo di moderatore della Tavola valdese

 

A Torre Pellice si è chiuso il 26 agosto con il discorso della riconfermata “moderatora” della Tavola valdese, diacona Alessandra Trotta, il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi.

 

Cura dell’uomo e della natura

Nel discorso è stata richiamata la necessità di una «azione concreta nei dibattiti culturali e sociali e nelle lotte su temi importanti» come

  • cura degli anziani e del lavoro
  • salvaguardia dell’ambiente
  • costruzione della pace e della democrazia

 

 

Al fianco delle persone povere

I lavori del sinodo 2022 hanno affrontato non solo gli aspetti organizzativi della chiesa, l’ecumenismo e i rapporti internazionali, ma anche le opere sociali e la formazione. Il mandato per l’anno che sta per iniziare è quello di continuare con impegno e fiducia a lavorare al fianco delle persone povere, ultime e in difficoltà.

 

Salario minimo e garanzie sociali

Fra le mozioni approvate, il documento sul lavoro, che esorta affinché non vi siano “lavoratori poveri”,

  • chiedendo il riconoscimento di un salario minimo
  • sottolineando i diritti di chi lavora con una presa di posizione contro le privatizzazioni e le diseguaglianze economiche, in nome della tutela del lavoro, delle garanzie sociali e ambientali, delle politiche migratorie, delle pari opportunità e dell’equità fiscale
  • richiamando alla sicurezza sul lavoro e all’emersione del lavoro nero
  • in vista delle elezioni politiche, invitando a esercitare il diritto di voto, con un appello per un allargamento del diritto di cittadinanza e una “preghiera per il bene della città” (Geremia 29)

 

Duecento delegati da tutta Italia

Tenutosi a Torre Pellice dal 21 agosto, nei primi due giorni in sessione congiunta insieme all’Unione cristiana evangelica battista d‘Italia (UCEBI) nella cosiddetta Assemblea-Sinodo, il Sinodo valdese e metodista, massimo organo decisionale di queste chiese protestanti storiche, ha visto la partecipazione di circa 200 delegati, delegate e ospiti da tutta Italia.

 

I membri della Tavola

Alla Tavola valdese, oltre ad Alessandra Trotta, sono stati eletti

  • Erika Tomassone (vicepresidente)
  • Ignazio Di Lecce
  • William Jourdan
  • Ulf Hermann Koller
  • Dorothea Müller
  • Andrea Sbaffi

 

Luca Anziani all’OPCEMI

Il nuovo presidente per l’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (OPCEMI) è il pastore Luca Anziani al posto di Mirella Manocchio.

 

Vogel e Noffke alla Facoltà di teologia

Al consiglio della Facoltà valdese di teologia sono stati riconfermati

  • Lothar Vogel (decano)
  • Eric Noffke (vicedecano)

 

Sciotto presidente della Commissione sinodale per la diaconia

È stato riconfermato alla presidenza della Commissione sinodale per la diaconia (CSD/Diaconia valdese) il pastore Francesco Sciotto.