Giovedì 2 gennaio 2014 sarà attuato il riordino del presidio ospedaliero di Torre Pellice, secondo le date previste dalla Regione Piemonte (il 30 giugno 2014 sarà la volta di Pomaretto).

È stata scongiurata, almeno per il momento, l’ipotesi di chiusura prevista da norme nazionali, l’Asl ha cercato di operare nella direzione di un rilancio di questo presidio nelle attività continuità assistenziale, potenziando l’assistenza territoriale, domiciliare e specialistica.

Nell’ospedale di Torre, dal 2 gennaio, saranno disattivate le attività di ricovero ospedaliero di lungodegenza  e al loro posto saranno attivati 20 posti letto per continuare le cure necessarie dopo una malattia o un intervento chirurgico.

Al nuovo servizio di continuità assistenziale di Torre Pellice saranno dedicati, oltre alla presenza medica quotidiana, 36 operatori di cui 27 infermieristici/sanitari e 9 O.SS. in turno sulle 24 ore.

Le risorse umane lasciate “libere” dal superamento delle attività di lungodegenza saranno reindirizzate per le cure domiciliari sul territorio, con l’aggiunta di 7 operatori (e infermieri e 3 O.SS), che dovrebbero garantire la copertura di una fascia oraria dalle 8 alle 20 per 7 giorni alla settimana.

L'ospedale valdese di Torre Pellice

L’ospedale valdese di Torre Pellice