Skip to Main Content

Attualità  

Torino. 64ᵃ Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Torino. 64ᵃ Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

7 ottobre 2014

Domenica 12 Ottobre nella Sala convegni della GAM di Torino (corso Galileo Ferraris 30) si svolgerà la 64ᵃ Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro organizzata dalla sezione ANMIL della provincia di Torino. La manifestazione principale a livello nazionale si svolgerà a Firenze.
Il programma della giornata prevede alle ore ore 8,30 la Santa Messa e a seguire (ore 9.00 circa) la Cerimonia civile alla quale parteciperanno le seguenti autorità: l’Ass. Giovanna Pentenero (Regione Piemonte), l’Ass. Carlo Chiama (Provincia); il Direttore dell’INAIL di Torino Nord Tommaso Montrucchio; per l’ANMIL saranno invece presenti il Presidente Livio Pellegrino – Presidente Territoriale, Livio Rosso – Presidente dei Probiviri e Gerardo Di Parigi – Vice Presidente Regionale. 
Le autorità presenti alla manifestazione di Firenze saranno il sindaco Dario Nardella, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, il Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione Gabriele Toccafondi; la Presidente della Commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro del Senato Camilla Fabbri; il Presidente del CIV INAIL Francesco Rampi e il Presidente dell’INAIL Massimo De Felice. Sono stati inoltre invitati a partecipare: il Presidente del Consiglio, il Ministro della Salute, i Presidenti delle Commissioni Lavoro alla Camera e al Senato ed i maggiori rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali.
Le tematiche centrali della giornata saranno incentrate sulle realtà socio-economiche italiane, sulla tutela delle vittime del lavoro in confronto con la normativa (ormai ritenuta obsoleta) del Testo Unico Infortuni del 1965 e sulla sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro. Secondo il Rapporto annuale 2013 dell’INAIL, si registra un calo complessivo di circa 50mila infortuni (pari a -6%) passando da circa 745.000 casi denunciati nel 2012 a 695.000 nel 2013. Crescono invece i casi riconosciuti di malattia professionale, aumentati di ben 5.500 unità, passando dalle 46.300 patologie denunciate nel 2012 alle 51.800 nel 2013 (+11,9%).
Ulteriori informazioni sulle manifestazioni del 12 ottobre e su questi temi si possono trovare su www.anmil.it, oppure contattando lo 011542472 e l’indirizzo mail torino@anmil.it.

 

AMIL

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *