Skip to Main Content

Attualità  

Taurinense: il bilancio del 2024 in Italia e all'estero

Taurinense: il bilancio del 2024 in Italia e all'estero

Il 32° reggimento Genio guastatori della brigata alpina Taurinense ha partecipato all’operazione Strade Sicure, oltre a missioni in Libano, Libia, Iraq e Kosovo.

Oltre 50mila controlli su persone e automezzi e interventi che hanno portato a oltre 50 arresti e al sequestro di 33 armi e 4 kg di sostanze stupefacenti.

Sono i risultati di sei mesi di operazione ‘Strade sicure’ in Piemonte e Liguria nel periodo (da maggio a novembre) in cui il 32° reggimento Genio guastatori della brigata alpina ‘Taurinense’ ha avuto sotto il proprio comando più di 400 militari schierati a Torino, Vercelli, Genova e Ventimiglia a supporto delle forze dell’ordine.

Questo rappresenta solo una parte del bilancio di un anno di attività del reggimento, di stanza a Fossano (Cuneo), caratterizzato da numerosi impegni operativi e addestrativi in Italia e all’estero e dalla partecipazione a missioni internazionali di pace e sicurezza in scenari delicatissimi come Libano (operazione ‘Leonte’), Libia, Iraq e Kosovo.


Nel corso del 2024, inoltre, sono stati oltre 311 gli ordigni bellici inesplosi bonificati dagli artificieri del 32° nelle tre regioni di competenza (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta).


Il reggimento ha preso parte, nel corso dell’anno, a più di dieci esercitazioni complesse. L’addestramento costante e la disponibilità di tecnologie all’avanguardia portano i ‘guastatori’ del 32° a essere considerati un’unità specialistica fondamentale.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *