22 Maggio 2025
Sicurezza sul lavoro: Governo e Parti Sociali a confronto

Il 20 maggio 2025 i sindacati e una delegazione del governo a confronto con l’obiettivo di elevare la soglia di sicurezza nelle aziende sul lavoro.
Il 20 maggio 2025, le Organizzazioni Sindacali, inclusa FederTerziario, sono state convocate a Palazzo Chigi per un incontro con una delegazione del governo, presieduto dal Ministro Calderone e dal Coordinatore Stefano Santoro, per affrontare il tema della sicurezza sul lavoro.
L’incontro ha posto la formazione al centro del dibattito, evidenziando la necessità di una collaborazione tra sindacati, governo e associazioni datoriali per attività preventive di informazione e formazione. Il Ministro Calderone ha sottolineato l’importanza di un percorso formativo continuo per i lavoratori, a partire dall’inserimento della materia “Sicurezza sul lavoro” nelle ore di educazione civica. È stata inoltre annunciata l’implementazione della piattaforma SIILS per permettere alle associazioni datoriali di proporre percorsi formativi.
FederTerziario ha proposto un cambio di paradigma nella formazione, puntando sulla qualità e su modalità incentrate sul lavoratore, non solo su contenuti standard. Tra le altre proposte avanzate da FederTerziario figurano la diminuzione degli adempimenti burocratici per le aziende a basso rischio, la possibilità di formare i futuri dipendenti prima dell’assunzione e l’utilizzo dei fondi interprofessionali.
Il governo ha annunciato un aumento dei controlli dell’ispettorato del lavoro, con un incremento del 46% nel 2024 rispetto al 2023. È stata inoltre prevista la creazione di un elenco dei professionisti della sicurezza. Il Ministro ha anticipato che il libretto formativo del cittadino sarà implementato dal 2026 e che verrà posta attenzione agli adempimenti burocratici per le aziende a basso rischio. L’obiettivo comune è elevare la soglia della sicurezza nelle aziende, superando una mera burocratizzazione degli adempimenti.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *