4 Marzo 2025
Sestriere ha accolto l'arrivo della torcia dei Mondiali Special Olympics

La Torch Run dei Giochi Mondiali Special Olympics – in programma dall’8 al 15 marzo tra Torino, Bardonecchia, Pragelato e Sestriere – è arrivata a Sestriere il 3 marzo 2025.
Il 3 marzo 2025, la Torch Run dei Giochi Mondiali Special Olympics di Torino 2025 ha raggiunto i 2035 metri di altitudine di Sestriere. Un centinaio di volontari hanno partecipato alla “final leg” della fiamma dell’inclusione, parte di un percorso interamente piemontese che proseguirà fino all’8 marzo, giorno della cerimonia di apertura all’Inalpi Arena di Torino.
I Giochi Mondiali Special Olympics sono in programma dall’8 al 15 marzo tra Torino e le località alpine di Bardonecchia, Pragelato e Sestriere, con la partecipazione di oltre 1.500 atleti provenienti da 102 paesi e più di duemila volontari.
«Una bellissima giornata all’insegna dell’entusiasmo e della voglia di inclusione che caratterizza l’evento e tutti coloro che lo vivono. Sestriere è sempre vicina a tutti, in ogni occasione: oggi si respira lo stesso clima di festa delle Paralimpiadi di Torino 2006. Sono certo che sarà un’altra bellissima esperienza grazie al lavoro del Comitato Special Olympics Italia e a quello internazionale che da sempre sanno di poter contare su Sestriere ogni volta si parla di sport e inclusione», ha dichiarato il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet.
La Torch Run, dopo essere passata per le vie di Sestriere e lungo le piste della Vialattea, è giunta in Piazza Fraiteve per una cerimonia alla presenza del sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, e del Comandante della stazione Carabinieri Sestriere, M.llo Capo Giovanni Barberis, che hanno dato il benvenuto ai partecipanti della Torch Run provenienti da diversi paesi europei e dagli USA.
A Sestriere sono previste le gare di Sci Alpino (Slalom, Gigante e Super G) il 12, 13 e 15 marzo sulle piste della Vialattea, e le gare con le racchette da neve (sulle distanze breve, media e staffetta) dal 13 al 15 marzo presso la pista di atletica del Colle.
Per maggiori informazioni sull’evento, visitare il sito:
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *